archivio2015

MILAN, priorità alle cessioni. La situazione

Adriano Galliani, Ad Milan
Tanti big in rosa per il Milan. Solo con il risparmio sui diversi ingaggi e la cessione di qualche pezzo grosso, i rossoneri potranno pensare ad acquisti

Donato Bulfon

Partiamo dai big: Diego Lopez e Nigel De Jong. Il portiere spagnolo si è visto superato nelle gerarchie dal giovane sedicenne enfant-prodige Gianluigi Donnarumma, ben prima dell'infortunio al tendine del ginocchio che ha portato Lopez lontano dai campi. Tanti sono i milioni che lo spagnolo percepisce di ingaggio (2,5 fino al 2018, ndr) per essere un cosiddetto 'panchinaro' e allora sia da una parte che dall'altra si sta pensando ad una separazione. Il Liverpool vorrebbe portare in Premier Diego Lopez e a gennaio, nonostante le smentite, il divorzio è possibile. Discorso molto simile per il guerriero della mediana, Nigel De Jong. L'olandese ha perso il posto da titolare che aveva ad inizio stagione e, quando impiegato, ha reso al di sotto delle aspettative. Per questo lo voci che diverse squadre inglesi sarebbero su di lui, si fanno sempre più fitte. De Jong ha rinnovato soltanto in estate il suo accordo in rossonero, sposando apertamente il progetto di Mihalovic. Ma la situazione non è andata come previsto, anzi una sua partenza è sempre più probabile se la situazione non cambierà a breve.

Spostandoci di riparto, e in particolare in difesa, ci sono almeno altri due nomi da inserire tra la lista dei ' non deisderati', cioè Cristian Zapata e Philippe Mexes, ambedue in scadenza a giugno. Il centrale colombiano non ha mai convinto e i tempi di una sua partenza sembrano maturi. La destinazione più probabile è quella di Genova, non è ancora ben chiaro da quale sponda della lanterna. I rapporti del Milan con il Genoa sono tornati buoni, a testimonianza dell'ultimo affare Suso, appena passato dai rossoneri ai rossoblu. Ma anche la Sampdoria ha chiesto informazioni sul colombiano, oltre che voci, più o meno vere, che vorrebbero Zapata, El Shaarawy e Matri in biancazzurro per Candreva. Fatto sta che il futuro del colombiano non sarà più rossonero, come molto probabilmente anche quello di Philippe Mexes. Il francese aveva firmato i primi di agosto scorso il nuovo contratto annuale con i rossoneri, voluto espressamente da Berlusconi nonostante il parere non troppo positivo di Mihajlovic. Ma la stagione non sta andando benissimo, due presenze e tanta, troppa panchina. Per questo la Fiorentina, che già in estate lo voleva in Toscana, ci sta riprovando e non è detto non ci riesca. Anzi, proprio Mexes potrebbe rimettersi in discussione nel capoluogo toscano per rilanciare la propria carriera.

A centrocampo, Antonio Nocerino è dato in partenza in ogni mercato, ma ora sembra la volta giusta. Era rimasto per convincere Mihajlovic, che qualche occasione gli è stata anche concessa, ma il suo percorso in rossonero è sicuramente al termine. Bologna e Sampdoria vogliono portarlo nelle proprie rose, ma il problema è lo stipendio, due milioni di euro, con ancora uno da percepire fino alla naturale scadenza del contratto con il Milan il prossimo giugno. In avanti, invece, il Milan vorrebbe cedere in maniera definitiva Alessandro Matri, attualmente in prestito alla Lazio. L'attaccante percepisce uno stipendio di 2,6 milioni fino al giugno del 2017 e i rossoneri vorrebbero sgravarsi di questo enorme ingaggio per un giocatore sul quale non punta.

La partenza di questi pezzi da novanta potrebbe ridare al Milan respiro sul mercato, perchè un risparmio di oltre dieci milioni di euro potrebbe aprire all'arrivo del tanto sospirato centrocampista (Witsel e Candreva su tutti) e anche di un difensore centrale da affiancare a Romagnoli. Se non si vende, non si compra, continua a dire Galliani. Vedremo se il mese di gennaio regalerà sorprese ai tifosi rossoneri.

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".