archivio2018

Gattuso: le 5 sfide del 2018 per il suo Milan

Il Milan festeggia la vittoria del derby di Coppa Italia Gattuso
Dall'Europa alla valorizzazione dei nuovi, fino al gioco ed alla sua conferma in panchina: Gennaro Gattuso ed il Milan ripartono così nel nuovo anno

Daniele Triolo

EPPUR SI MUOVE

Il Milan ha concluso il 2017 in crescendo, eliminando l'Inter dalla Coppa Italia e strappando un pareggio, in rimonta, in casa della Fiorentina. Per 'La Gazzetta dello Sport' oggi in edicola, però, in questa fase della stagione è necessario non guardare la classifica, ancora piuttosto deficitaria, e, prima di lamentarsi della scarsa qualità di gioco, apprezzare i progressi fatti dalla squadra sotto i punti di vista disciplinare, caratteriale ed atletico.

VAI ALLA PROSSIMA SCHEDA

BRUTTI NUMERI

La 'rosea' ha sottolineato come, al momento, i numeri del Diavolo siano ancora piuttosto osceni: da quando sono stati introdotti i tre punti a vittoria, stagione 1994-95, per esempio, soltanto nel 2013-2014 il Milan aveva fatto peggio di quest'anno (22 punti a fronte degli attuali 25), mentre in due soli occasioni aveva segnato di meno ('94-'95 e '97-'98) ed incassato più gol (2000-01 e '13-'14). Inoltre, rispetto ad un anno fa, la classifica fa registrare un saldo negativo di 14 punti. Dando per conclusa la corsa Champions dei rossoneri, però, resta ancora l'obiettivo Europa League in piedi: la strada per la finale di Lione è tutta da scrivere. Quindi, sarà doveroso tornare a disputare la stessa Europa League, alla quale si potrà arrivare vincendo la Coppa Italia o arrivando nelle prime sei posizioni in campionato.

VAI ALLA PROSSIMA SCHEDA

TUTTI UTILI

Altra missione di 'Ringhio' sarà quella di recuperare tutte le facce nuove a Milanello e dintorni che, per un motivo o per un altro, non sono stati in grado di incidere nella prima parte di stagione. Segnali sono già arrivati da Hakan Çalhanoğlu, ma andranno fatti rendere al meglio anche capitan Leonardo Bonucci, così come Lucas Biglia, André Silva e Nikola Kalinić, soprattutto per non vedere vanificati investimenti sul mercato per oltre 200 milioni di euro.

VAI ALLA PROSSIMA SCHEDA

PALLA E CORSA

Gattuso sta dedicando intere giornate al gioco ed alla tenuta atletica della squadra, componenti fondamentali del suo lavoro quotidiano a Milanello. Qualcosa, ha evidenziato 'La Gazzetta dello Sport', comincia ad intravedersi sulle fasce, dove il gioco ora è più fluido, ma non si tratta di un'operazione semplice poiché ha il tecnico ha dovuto stravolgere gran parte dei concetti di gioco di Vincenzo Montella, nonché tornare al vecchio modulo, il 4-3-3. Restituendo, tra l'altro, qualche certezza in più ai suoi calciatori. Per quanto concerne la condizione fisica, si sono visti netti miglioramenti: basti pensare alla vittoria sull'Inter in Coppa Italia dopo 120' di battaglia ed alla reazione atletica e mentale di Firenze dopo aver subito il gol dello svantaggio.

VAI ALLA PROSSIMA SCHEDA

LA SUA PANCHINA

Gattuso, come affermato da Marco Fassone e Massimiliano Mirabelli, non è stato scelto, a fine novembre, per fare il traghettatore, bensì per avere una chance di poter guidare il Milan anche in futuro. Ovviamente, il suo lavoro verrà giudicato in base ai risultati, che, fin qui, parlano di uno score con 3 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte in 8 gare tra Serie A, Coppa Italia ed Europa League. Nell'aria svolazzano i fantasmi di Antonio Conte e Roberto Mancini, ma, qualora 'Ringhio' mandasse in porto i buoni propositi per il suo 2018, la storia potrebbe terminare in un modo ben diverso da quanto viene adesso dipinto.

TI POSSONO INTERESSARE ANCHE:

SEGUICI SU:  ///  ///  ///  /// 

SCARICA LA NOSTRA APPiOS /// Android

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".