archivio2018

Italia in cerca di un CT: Conte e Ranieri in pole position

Antonio Conte ex Chelsea Milan
Prima le elezioni del nuovo Presidente della FIGC, poi il nuovo commissario tecnico. Due i nomi più gettonati, ma attenzione a Carlo Ancelotti

Michele Neri

Non si sa ancora nulla sul futuro commissario tecnico della Nazionale. E non si saprà nulla almeno fino all'esito delle elezioni del 29 gennaio. I tempi sono lunghissimi, solo ai primi di febbraio forse gli italiani conosceranno la guida degli azzurri per gli Europei del 2020, e chissà magari anche per il Mondiale 2022. Come scrive quest'oggi "La Stampa" è possibile però individuare alcuni allenatori papabili.

In testa c'è Antonio Conte, corteggiato anche dal Milan prima del fallimento del Voluntary Agreement. Antonio ha stupito tutti da c.t. all'Europeo 2016 e piace moltissimo a Sibilia. Tuttavia non è la scelta più economica. Al Chelsea percepisce uno stipendio di circa 5 milioni di euro a stagione, bonus compresi. Non bisogna quindi stupirsi in caso di intoppi. A quel punto scatterebbe il piano B: Claudio Ranieri. Il tecnico campione d'Inghilterra con il Leicester, e ora sulla panchina del Nantes, piace sia a Sibilia che a Gravina.

Il quotidiano torinese riporta pure un terzo nome, quello di Carlo Ancelotti. Perché l'assocalciatori, e quindi Tommasi, spinge per lui. L'ex Milan pertanto non pare al momento interessato alla panchina della nazionale. Quindi le candidature più valide sono quelle di Conte e Ranieri che però si libererebbero solamente a giugno. Dunque se fosse scelto uno di loro, il 23 marzo a Wembley (amichevole contro Inghilterra) andrebbe in panchina Di Biagio, ct dell'Under 21.

TI POSSONO INTERESSARE ANCHE:

SEGUICI SU:  ///  ///  ///  /// 

SCARICA LA NOSTRA APP: iOS /// Android 

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".