archivio2018

Zenga: “San Siro per me è tutto. Voglio un Crotone coraggioso”

Walter Zenga, ex allenatore del Crotone
Domani Zenga affronta con la squadra calabrese il Milan, affrontata in tanti Derby con la maglia dell'Inter. Oggi ha affrontato diversi temi. Le sue parole

Stefano Bressi

Domani ci sarà il ritorno a casa, per Walter Zenga. Manca a San Siro da un pezzo: l’ultima volta il 29 ottobre 2009, Inter-Palermo 5-3. Ora è un milanese a Crotone e domani affronta il Milan del calabrese Gennaro Gattuso. Alla vigilia del match ha rilasciato una lunga intervista a "La Repubblica. Ecco le sue parole.

Cos’è per lui San Siro: "Tutto. Milano è la mia città, San Siro è casa mia e lo stadio più bello del mondo. Ci ho passato la vita, lì dentro e lì fuori. Da bambini scavalcavamo i cancelli per entrare allo stadio, vi ricordate quante volte si faceva? E aspettavamo il pullman dei giocatori sul piazzale: adesso invece si infila nel garage e nessuno vede più niente. E anche se le panchine sono messe in maniera diversa, e il tunnel che conduce al campo è cambiato, San Siro è comunque un’emozione, quella di sempre".

Sul calcio milanese dei suoi anni: "Il grande calcio milanese. Che derby, quei derby. Di là Maldini, Franco Baresi, Costacurta, Donadoni, di qua io, Bergomi, Ferri, Beppe Baresi. Tutti nati nei settori giovanili, giocavamo quelle partite da quando avevamo dieci anni. Senso di appartenenza, passione, cuore. Nemici in campo, non ti guardavi neppure in faccia, ma che rispetto, fuori, del resto poi quei campioni li ritrovavi in Nazionale. E che tensioni".

Un Milan-Inter particolarmente duro: "Aprile 1988, incontriamo il Milan di Sacchi lanciato verso lo scudetto. Ci massacrano. Finisce 2-0 ma io faccio forse 28 parate, una cosa mai vista. Il giorno dopo i giornali mi danno 9 in pagella. Ma a un certo punto del bombardamento dico a Maldini, in area: “Adesso piantatela, sono stanco”. La piantano".

Sul rodimento per non aver mai allenato l'Inter: "Sono nato interista e morirò interista, orgoglioso di esserlo, è una fede che non cambia, ciò che ho fatto in ventidue anni di Inter resterà nella storia. Volevo allenare solo l’Inter, è sempre stato il sogno: finora ci sono andato vicino tanto così. Peccato che al Milan abbiano dato possibilità agli ex giocatori e all’Inter mai. Ora penso solo a fare il bene del Crotone, poi vedremo".

Altre squadre del cuore: "La Samp. Anche per l’amicizia con Vialli e Mancini, fin dai tempi dell’under 21. Andai pure a vedere la loro finale di Coppa Campioni a Wembley nel 1992. Quando ho allenato la Samp, per me era un punto d’arrivo. Poi ho avuto la sfortuna di perdere di brutto quel preliminare di Europa League, a cui la Samp nemmeno doveva partecipare, e tutto è precipitato. Magari la mia carriera avrebbe preso pieghe diverse se quell’anno il Genoa avesse avuto i soldi per la licenza Uefa…"

Sulle poche squadre in Italia allenate: "Il destino ha girato quando ho rinunciato al Catania, sbagliando, dopo un anno e mezzo lì. Avevo due grossi club dietro e mollai Catania, ma poi fui mollato a mia volta dai due club e a quel punto finii a Palermo. Dove arrivò l’esonero anche se eravamo noni, e a quel punto ho dato priorità alla famiglia. La volevo far vivere bene, a Dubai, e me ne sono fregato completamente della carriera: i valori della vita sono più importanti di una partita o di una panchina. Un passaggio in Arabia Saudita, perché mi andava, poi Dubai. Tornai solo per la Samp, poi di nuovo via".

Sul VAR: "Boh, sono qui da poco e non ci ho capito niente. Ma dico: non è possibile che in tribuna e in tv tutti sanno cosa sta accadendo, mentre noi in panchina ci guardiamo intorno senza capire nulla. E se per caso guardi un telefonino ti arrivano i fulmini dall’alto. Mi sembrano cose da migliorare. Poi ormai se fai gol devi aspettare a esultare, se lo prendi non devi deprimerti e attendere ancora. Molto strano, ecco".

Che Crotone vuole e che Milan si aspetta: "Voglio una squadra che non scenda in campo pensando di essere inferiore, ma che giochi a viso aperto, con fiducia, perché così ci si salva. Al Milan Rino sta facendo un ottimo lavoro, ho visto progressi. Ma dato che è calabrese, su: si metta una mano sul cuore".

Sull'ottimismo: "Contano i valori, il lavoro, il voler andare avanti e migliorarsi, nonostante tutto. Non mi cambia la vita vedere che c’è il sole o piove. Anzi, se piove, rinuncio all’ombrello e imparo a ballare sotto la pioggia".

TI POSSONO INTERESSARE ANCHE:

SCARICA LA NOSTRA APP: iOS /// Android

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".