Con la stagione che si avvicina alla fase decisiva, le società iniziano a pianificare il futuro, valutando le occasioni di mercato per rafforzare le proprie rose. Il Milan, sempre attento alle opportunità, potrebbe guardare con interesse alla lista dei giocatori in scadenza, alcuni dei quali rappresentano profili di grande valore tecnico ed esperienza.


CALCIOMERCATO MILAN
Calciomercato Milan, le opportunità a parametro zero: i possibili colpi per il futuro
Portieri: soluzioni di esperienza e affidabilità
—Tra i nomi più interessanti tra i pali ci sono David de Gea (34, Fiorentina) e Alex Meret (27, Napoli), entrambi con esperienza internazionale e potenzialmente utili in caso di rivoluzione nel reparto. Anche Alessio Cragno (30, Sampdoria)e Lukasz Skorupski (33, Bologna) potrebbero rappresentare valide alternative come seconde scelte.
LEGGI ANCHE
Difesa: rinforzi tra qualità ed esperienza
—Il reparto arretrato offre opportunità di spessore. Trent Alexander-Arnold (26, Liverpool) sarebbe un colpo da sogno per la fascia destra, mentre la coppia centrale composta da Virgil van Dijk (33, Liverpool) e Jonathan Tah (29, Bayer Leverkusen) garantirebbe solidità e leadership. Tra gli altri, spiccano anche Stefan de Vrij (33, Inter), Victor Lindelof (30, Manchester United) e Virgil Van Dijk (33, Liverpool), tutti profili di esperienza per completare il pacchetto arretrato.
Centrocampo: qualità e visione di gioco
—Il Milan potrebbe guardare con interesse a nomi di spessore come Joshua Kimmich (30, Bayern Monaco), perfetto per dare equilibrio alla mediana, o Kevin De Bruyne (33, Manchester City), un sogno per qualsiasi squadra. Anche profili come Jorginho (33, Arsenal), Ilkay Gundogan (34, Barcellona) e Koke (33, Atletico Madrid) potrebbero rappresentare innesti di esperienza per alzare il livello tecnico. Per chi cerca estro e genialità, il nome di Luka Modric (39, Real Madrid)resta affascinante nonostante l’età avanzata.
Attacco: stelle e occasioni di mercato
—In avanti, spiccano nomi di primissimo livello. Lionel Messi (37, Inter Miami) e Neymar (33, Santos) restano sogni proibiti, mentre Mohamed Salah (32, Liverpool) e Leroy Sané (29, Bayern Monaco) potrebbero rappresentare colpi da Champions League. Jonathan David (25, Lille), invece, potrebbe essere un’opzione più giovane e futuribile per rinforzare il reparto offensivo. Anche giocatori d’esperienza come Alexandre Lacazette (33, Lione), Thomas Muller (35, Bayern Monaco) e Stephan El Shaarawy (32, Roma) potrebbero risultare utili per dare profondità alla rosa.
Quale strategia per il Milan?
—Con così tante opportunità sul mercato, il Milan dovrà valutare attentamente quali profili possano davvero sposarsi con il progetto tecnico di Conceicao (o di un eventuale nuovo allenatore). Se da un lato i grandi nomi rappresentano occasioni intriganti, dall’altro la dirigenza dovrà considerare l’età avanzata di alcuni giocatori e l’impatto economico dei loro ingaggi.
Le esigenze principali sembrano riguardare il centrocampo, dove un regista o un leader di qualità potrebbe fare la differenza, e l’attacco, dove un bomber di razza o un esterno veloce potrebbero completare il reparto.
Tuttavia, il mercato a parametro zero è sempre imprevedibile: molti di questi giocatori potrebbero rinnovare con i loro attuali club o ricevere offerte irrinunciabili da altre squadre. Il Milan dovrà muoversi con intelligenza, cercando il giusto equilibrio tra esperienza e sostenibilità economica per costruire una squadra competitiva in Italia e in Europa. LEGGI ANCHE: Milan, Donadoni analizza la delicata sfida contro il Feyenoord >>>
© RIPRODUZIONE RISERVATA