- Calciomercato
- Redazione
Samuele Ricci of Torino FC looks on during the Serie A match between Atalanta and Torino at Gewiss Stadium on February 01, 2025 in Bergamo, Italy. (Photo by Francesco Scaccianoce/Getty Images)
Il Milan si sta già muovendo sul mercato in vista della prossima stagione e, tra i nomi più interessanti per il centrocampo, spicca quello di Samuele Ricci. Il giovane regista del Torino, classe 2001, si è affermato come uno dei migliori centrocampisti della Serie A, attirando l’attenzione di diversi club, tra cui i rossoneri.
Ricci sembra essere un centrocampista molto versatile, in grado di adattarsi a diversi ruoli nel cuore del campo. La sua capacità di giocare davanti alla difesa o come mezzala lo rende una risorsa preziosa, soprattutto per la sua visione di gioco e le ottime capacità di recupero palla. Il fatto che stia migliorando anche nella fase offensiva, fino a giocare come trequartista, dimostra la sua crescita e la sua capacità di evolversi come calciatore.
Cresciuto nel vivaio dell’Empoli, Ricci ha esordito in Serie B nel 2019, diventando subito un punto fermo della squadra. Nella stagione 2020-2021, è stato uno dei protagonisti della promozione in Serie A e ha ricevuto il Premio Manlio Scopigno come miglior giocatore del campionato cadetto. Il suo debutto nella massima serie è arrivato il 21 agosto 2021, proprio nel giorno del suo ventesimo compleanno, contro la Lazio. Poche settimane dopo, ha segnato il suo primo gol in Serie A nella vittoria contro il Bologna.
Nel gennaio 2022, il Torino lo ha acquistato in prestito con obbligo di riscatto per circa 10 milioni di euro. Dopo un primo periodo di ambientamento, Ricci è diventato titolare nella stagione 2022-2023, imponendosi come uno degli uomini chiave della squadra di Ivan Jurić. Nella stagione 2024-2025, complici l’infortunio di Zapata e la destituzione di Linetty, ha ricevuto la fascia di capitano del Torino, confermando il suo ruolo di leader in campo.
Nell’attuale stagione, Ricci ha collezionato:
• 28 presenze (tutte da titolare)
• 1 gol e 1 assist
• 115 palloni recuperati
• 30 falli commessi
• 7 cartellini gialli
Dati che confermano la sua importanza in fase di costruzione e interdizione, oltre alla sua capacità di garantire equilibrio tattico alla squadra.
Con il Milan alla ricerca di un rinforzo di qualità per la mediana, Samuele Ricci rappresenta un’opzione ideale. Il suo dinamismo, unito alla capacità di giocare sia da regista che da mezzala, lo rendono perfetto per il gioco dei rossoneri.
Il Torino difficilmente lo lascerà partire a prezzo di saldo, ma il Milan potrebbe tentare l’affondo nelle prossime settimane. Ricci potrebbe essere il colpo giusto per il futuro del centrocampo milanista. LEGGI ANCHE: Milan, Sottil è sparito dai radar: come mai non gioca? Le prospettive per il futuro >>>
© RIPRODUZIONE RISERVATA