Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

CALCIOMERCATO MILAN

Milan, calciomercato agli sgoccioli: l’impatto (al momento) sul bilancio

Giorgio Furlani AC Milan Calciomercato Milan bilancio
Ma quale è stato l’impatto delle operazioni di calciomercato sul bilancio 2024/25 del Milan? Ecco i numeri da Calcio e Finanza
Emiliano Guadagnoli Redattore 

Manca sempre meno alla chiusura del calciomercato estivo 2024. Il Milan potrebbe ancora muoversi (anche se sembra difficile? Al momento i rossoneri hanno chiuso 5 colpi in entrata: Alvaro Morata, il centrocampista Youssouf Fofana e i difensori Emerson Royal e Strahinja Pavlovic. Dalla Roma è invece arrivato in prestito l’attaccante inglese Tammy Abraham (atteso l'annuncio). I rossoneri hanno lavorato anche tanto sui prestiti e sulle cessioni. Ma quale è stato l’impatto delle operazioni di calciomercato sul bilancio 2024/25 del Milan? La risposta, per ora temporanea e non definitiva, da Calcio e Finanza.

Calciomercato Milan, quale impatto sul bilancio? Ecco le possibili cifre

—  

Secondo le loro stime le operazioni in entrata, tra ammortamenti dei calciatori acquistati a titolo definitivo e stipendi lordi, dovrebbero tradursi finora in maggiori costi per circa 50,6 milioni di euro. Dalle operazioni in uscita, invece, dovrebbero arrivare circa 39 milioni di euro sul prossimo bilancio del Milan. A questi va aggiunto il risparmio sull’ingaggio lordo per i giocatori usciti dalla rosa rossonera rispetto alla stagione 2023/24. Secondo Calcio e Finanza, quindi, ci dovrebbe essere un impatto negativo di circa 11,5 milioni al bilancio del Milan 2024-25. LEGGI ANCHE: Milan, la confusione è palpabile: dalle parole di Fonseca al mercato

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".