Con tutta probabilità, ad eccezione di una clamorosa rimonta in queste ultime giornate, il Milan non parteciperà alla Champions League nella stagione 2025-2026. Pertanto, nelle casse del club di Via Aldo Rossi, si creerà un 'buco' di 50-60 milioni di euro.


CALCIOMERCATO MILAN
Niente Champions? Il Milan tappa il buco vendendo giocatori: ecco quali
Calciomercato Milan, i conti in tasca al Diavolo
—Un danno a livello economico al quale, però, secondo 'Tuttosport', il Milan potrà ovviare grazie ad una via ... alternativa. Tra il calciomercato estivo 2024 e quello invernale 2025, infatti, i rossoneri hanno ceduto con la formula del prestito ben 13 giocatori. Alcuni di loro torneranno alla base, per poi magari ripartire; altri saranno riscattati dai club dove si trovano ora. Permettendo, quindi, al Milan, di incassare una cifra vicina a quella che perderà non giocando in Champions.
LEGGI ANCHE
Pierre Kalulu (Juventus), Ismaël Bennacer (Olympique Marsiglia), Yacine Adli (Fiorentina), Álvaro Morata (Galatasaray), Tommaso Pobega (Bologna), Alexis Saelemaekers (Roma), Noah Okafor (Napoli), Lorenzo Colombo e Devis Vásquez (Empoli), Marco Pellegrino (Club Atlético Huracán), Kevin Zeroli (Monza) e Marko Lazetić (Bačka Topola). Un elenco, lungo, di giocatori con cui il Diavolo potrebbe ricavare tanti soldi.
Solo da Kalulu, Bennacer e Pobega quasi 50 milioni. Ma c'è dell'altro
—Già sommando, per esempio, i riscatti di Kalulu (14), Bennacer (12), Pobega (12) porterebbero in dote al Milan 48 milioni di euro. Adli, invece, potrebbe restare a Firenze (riscatto previsto a 10,5 milioni di euro) in cambio del cartellino di Riccardo Sottil, che il Milan può riscattare per 10. A gennaio 2026, poi il Galatasaray dovrebbe riscattare Morata per altri 8. Un milione di euro dovrebbe arrivare dall'Empoli per Vásquez (non i 7 di Colombo).
Gli altri torneranno alla base. Poi ci sono Okafor e Saelemaekers. Il primo è andato al Napoli che vanta un diritto di riscatto a 23,5 milioni di euro: in questo momento sembra impossibile che gli azzurri lo prendano a titolo definitivo. La Roma ha invece avuto in prestito secco l'esterno belga - con Tammy Abraham che ha fatto il percorso inverso - e vorrebbe trattenerlo. Il Milan, che punta all’asta, lo valuta almeno 20 milioni di euro: troppi per i giallorossi. LEGGI ANCHE: Milan, il silenzio di Ibrahimovic: c’è una cosa importante da capire >>>
© RIPRODUZIONE RISERVATA