

Cristian Brocchi
- Nazionalità:italiana
- Data di nascita:30 gennaio 1976
- Altezza:1.73 m
- Peso:75kg
- Piede:destro
- Valore di mercato: mln
PROFILO
Tutto su Cristian Brocchi, ex giocatore (di ruolo centrocampista) e allenatore dell'AC Milan. Nato a Milano il 30 gennaio 1976, da calciatore ha vinto in rossonero 8 trofei, tra cui uno scudetto e due Champions League, mentre con la Lazio ha alzato due Coppe Italia e una Supercoppa italiana. Ecco la sua scheda profilo con tutte le news, curiosità, statistiche e aneddoti sul suo conto.
Carriera da calciatore Brocchi
Gli esordi
Cresciuto nel vivaio del Milan, nel ’95-96 fa il suo esordio tra i prof con la Pro Sesto, dove resta per due anni. Dopo una buona annata con la maglia del Lumezzane, nell’estate ’98 passa in B al Verona. Tra i protagonisti della promozione, l’anno successivo Brocchi si conferma in massima serie guadagnandosi il passaggio all’Inter.
Inter e Milan
Passato in nerazzurro, Brocchi non riesce a ripetersi e dopo una sola stagione passa al Milan in uno scambio che vede coinvolto Guly. Nel suo primo ciclo in rossonero (2001-2005) veste i panni del gregario, conquistando svariati trofei in ambito nazionale e internazionale.
Fiorentina e Milan
Nel 2005-2006 gioca in prestito con la Fiorentina, con cui mette insieme 35 presenze e 3 reti. Torna dunque in rossonero, dove in due anni colleziona altre 74 partite totali.
Lazio
Nell’agosto 2008 Brocchi lascia definitivamente Milanello per trasferirsi alla Lazio. In biancoceleste il centrocampista conquista la maglia da titolare e vince subito la Coppa Italia, trovando un assist nella finale dell’Olimpico contro la Sampdoria (2-0). Dopo una serie di stagioni positive, nel febbraio 2013 subisce un rovinoso infortunio in seguito ad un duro tackle di Matuzalem. È l’episodio che lo costringe ad appendere gli scarpini al chiodo.
Carriera da allenatore Brocchi
Giovanili Milan
Pupillo di Berlusconi, subito dopo il suo ritiro Brocchi si siede sulla panchina degli Allievi rossoneri. Dopo aver conquistato il campionato, nel 2014 subentra a Inzaghi sulla panchina della Primavera. Malgrado l’ottimo gioco espresso dalla sua squadra, in due stagioni Brocchi non conquista trofei. Ma intanto cresce la stima di Berlusconi…
Milan
Dopo aver deciso di esonerare Mihajlovic, nell’aprile 2016 il patron rossonero gli affida la panchina della prima squadra. Il cammino è però in salita e Brocchi non riesce a dare la sua impronta alla squadra. In 6 partite conquista appena 8 punti. La miglior gara disputata, la finale di Coppa Italia con la Juventus, si conclude con la beffa dei supplementari, timbrata Morata.
Brescia
Nel luglio 2016 firma un annuale con il Brescia, club che milita in B. Dopo un buon inizio, nel girone di ritorno subisce 7 sconfitte nelle prime 9 partite e viene così esonerato.
Cina e Monza
Nel 2017 intraprende un’esperienza annuale come assistente di Capello alla guida dello Jiangsu Suning. Il 22 ottobre 2018 viene chiamato da Berlusconi e Galliani per guidare il Monza in Serie C. Nella prima stagione centra i playoff ma non la promozione e perde in finale di Coppa Italia di C. Nella seconda annata invece va meglio: Brocchi domina il campionato maturando un cospicuo vantaggio fino allo stop forzato del torneo, causa lockdown per l'epidemia di Covid. Il Monza viene così promosso in Serie B dopo 19 anni di assenza. In Serie B chiude la stagione 2020-2021 al terzo posto con 64 punti, accedendo ai play-off, dove viene eliminato in semifinale dal Cittadella. Il 28 maggio 2021 Brocchi rescinde il contratto con il Monza
Vicenza
Il 22 settembre 2021 viene ingaggiato dal Vicenza, ultimo in classifica in Serie B senza punti dopo 6 partite, al posto dell'esonerato Domenico Di Carlo. Non riesce però a chiudere la stagione, venendo esonerato l'11 aprile 2022, con la squadra terzultima in classifica e 25 punti raccolti in 28 partite
Cosa fa oggi Cristian Brocchi?
Opinionista tv
Nelle stagioni 2023-2024 e 2024-2025 è uno degli opinionisti in studio delle gare di Champions su Prime Video. Nel 2025 fa il suo esordio anche su DAZN
Brocchi in Kings League
Nel gennaio 2025 Brocchi diventa allenatore dello Zeta FC, club di calcio a 7 della Kings League di Gerard Piqué
Curiosità e aneddoti
Con Abbiati e Gattuso si è tatuato sul braccio destro la scritta “Champions ‘03” per celebrare il successo di Manchester sulla Juventus.
Ipse dixit: dichiarazioni di Brocchi
“Il tavolo di Milanello formato da me, Gattuso, Abbiati, Ambrosinie Inzaghi: ci ammazzavano dalle risate. Stavamo talmente bene insieme anche con Pirlo, Nesta e Kaladze. Ci prendevamo in giro, ma appena l’arbitro fischiava e iniziava la gara non ce ne era più per nessuno. Per questo abbiamo vinto tanto”.
(La sua Top 11) “Abbiati in porta, difesa a quattro con Pancaro a destra, centrali Nestae Costacurtacon Maldinia sinistra. Il centrocampo top più forte di tutti era Gattuso-Pirlo-Seedorfcon Kakà. Davanti scelgo col cuore: Vieri-Inzaghi”.
“Non sono stato chiamato al Monza per simpatia come purtroppo molti dicono, ma perché nei miei confronti c’è una stima. Tutti nel calcio hanno un direttore che ti stima o stravede per te. Gattuso al Milan ha avuto l’occasione in prima squadra perché c’era un direttore come Mirabelli che stravedeva per lui. Idem Inzaghi alla Lazio quando ha fatto il salto dalla Primavera: ha avuto la chance perché Tare lo conosceva e stimava molto”.
Dicono di lui: dichiarazioni su Brocchi
È semplice: lui corre, io gioco. (Zlatan Ibrahimovic)
Lo conosco da sedici anni ormai, è uno dei miei più grandi amici in assoluto, il migliore che ho in Italia. Impossibile non volergli bene, è un ragazzo perbene, corretto, leale. (Bobo Vieri)
Palmares: cosa ha vinto Brocchi
Da calciatore
2x Campione d'Europa (club)
06/07 Milan
02/03 Milan
2x Campione del mondo (Club)
2008 Milan
2007 Milan
3x Vincitore Coppa Italia
12/13 Lazio
08/09 Lazio
02/03 Milan
2x Vincitore Supercoppa Italiana
09/10 Lazio
04/05 Milan
1x Campione d'Italia
03/04 Milan
1x Vincitore della Uefa-Supercoppa
07/08 Milan
1x Campione Serie B
98/99 Verona
ULTIME NOTIZIE E VIDEO
