MILAN PRIMAVERA

Il Milan Primavera cade contro la Juventus: il riassunto

Il Milan Primavera cade contro la Juventus: il riassunto - immagine 1
La primavera del Milan cade contro la Juventus, match finito 2-1 a favore della Vecchia Signora: il riassunto del match
Redazione

(Fonte acmilan.com)

Quando perdi senza meritare il boccone è ancora più amaro. Se accade ci sono dei motivi, in questo caso legati in particolare agli episodi. La Primavera rossonera in casa - pur giocando a Meda - va ko contro la Juventus, termina 1-2 con i gol di Pugno e Di Biase a sopravanzare quello del momentaneo pareggio di Sala, ancora in rete grazie a una zampata simile a quello di Bogliasco. Il Milan non è apparso molto brillante, esprimendo comunque una discreta prestazione in una gara non proprio emozionante, nella quale la squadra di Guidi si è accesa a singhiozzo e in generale non ha punto a sufficienza in attacco.

La spiegazione del pomeriggio storto, annebbiato visto anche il clima rigido, risiede maggiormente nella concretezza bianconera, purtroppo favorita da delle nostre incertezze pagate a caro prezzo: il primo svantaggio è arrivato a freddo, il secondo nella fase calda della ripresa. Peccato perché questo è il terzo ko in quattro giornate di campionato da Lecce in su e arriva in un momento già negativo dopo l'eliminazione europea. La classifica lascia lo stesso un sorriso, sesto posto provvisorio a quota 25 per restare in zona playoff. Si tornerà in campo già mercoledì 18 dicembre, Sassuolo-Milan alle 16.30.


LA CRONACA

—  

Il Milan prende l'iniziativa ma al primo errore va sotto: all'11' Paloschi sbaglia il passaggio in impostazione, raccoglie Biliboc che imbuca per Pugno, bravo a battere Colzani con un diagonale rasoterra. La reazione porta la testa di Nissen, al 14' deviazione sopra la traversa dopo una punizione. Poche occasioni, i pericoli arrivano ancora da calcio da fermo quando, al 29' e sugli sviluppi di un corner, Żelezny smanaccia e salva su Paloschi. Passano una manciata di secondi per la ripartenza della Juventus, Mazur per Biliboc per Finocchiaro: girata bloccata da Colzani. Al 41' Ibrahimović calcia e viene rimpallato in piena area, poi è Biliboc a creare qualche scompiglio.

Si riparte, al 51' destro piazzato di Scotti alto di un soffio e al 58' tiro strozzato di Ibrahimović. Rossoneri alla riscossa, pressing e spunti offensivi. Non a caso al 59' arriva il pareggio: giocata di Perrucci che va via e mette in mezzo, il portiere respinge corto e Sala è rapace a trovare il tocco vincente. Insistiamo, al 65' destro impreciso di Ibrahimović. Risalgono i bianconeri: al 67' traversone di Biliboc per l'anticipo di Ventre su Colzani, al 69' stacco aereo di Pugno. Ci salviamo, un paio di scorribande di Scotti e Bakoune lasciano poi spazio al nuovo sorpasso avversario: al 79' Florea crossa, Di Biase incorna di testa, Colzani respinge però il pallone rimane lì e Di Biase la ribadisce in rete. All'81' ci vuole un miracolo di Colzani su Biliboc, nel finale non graffiamo: nel recupero solo un tentativo debole di Scotti.

IL TABELLINO

—  

MILAN-JUVENTUS 1-2

MILAN (4-3-3): Colzani; Bakoune, Nissen, Paloschi, Perera; Victor, Sala (35'st Mancioppi), Comotto; Perrucci (15'st Di Siena), Scotti, Ibrahimović (35'st Lamorte). A disp.: Longoni; Albè, Colombo, Parmiggiani; Gualdi, Perin; Perina, Șiman. All.: Guidi.

JUVENTUS (4-2-3-1): Żelezny; Ventre, Martinez, Montero, Pagnucco; Boufandar, Mazur; Biliboc, Finocchiaro (38'st Verde), Vacca (33'st Florea); Pugno (33'st Di Biase). A disp.: Radu; Nisci, Rizzo; Bellino, Keutgen; López, Merola, Scienza. All.: Magnanelli.

Arbitro: Grasso di Ariano Irpino.

Gol: 11' Pugno (J), 14'st Sala (M), 34'st Di Biase (J).

Ammoniti: 7'st Nissen (M), 19'st Pugno (J), 42'st Boufandar (J).

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 941 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".