Il Milan Primavera di Federico Guidi torna in campo dopo il successo nella semifinale di Coppa Italia contro il Lecce. Sulla sua strada la Roma. Ecco tutte le emozioni della gara disputata allo 'Stadio Tre Fontane'.


MILAN PRIMAVERA
Primavera – Roma-Milan 1-3: meraviglia rossonera, un successo d’oro!
Roma-Milan, il primo tempo
—Parte in quarta il Milan: al 3' minuto Perrucci viene pescato da solo davanti a De Marzi, il 7 scavalca il portiere, ma viene fermato sulla linea da Sangare che svetta più in alto di lui. Un giro d'orologio più tardi Sala raccoglie una palla vagante al limite dell'area e piazza il destro. La traversa gli dice di no. L'avvio arrembante del Diavolo non si ferma: al 15' Liberali recupera la sfera e lancia Scotti in contropiede. Quindi Perrucci. Sangare interviene in area e blocca provvidenzialmente i rossoneri. Al 24' Perrucci riceve il suggerimento di Comotto e calcia: destro a fil di palo. Da lì nessun'altra emozione. Resiste il pareggio fino al duplice fischio.
LEGGI ANCHE
Roma-Milan, il secondo tempo
—Nella ripresa il Milan prova ad imporre lo stesso timbro del primo tempo: pressing alto e piede fermo sull'acceleratore. Perrucci e Comotto provano a spaventare De Marzi, ma le conclusioni rislutano fuori misura. Il primo vero squillo della frazione è a tinte giallorosse: Graziani inventa e Coletta conclude. Diagonale a fil di palo con Longoni battuto. Al 66' si sblocca il risultato: Bakoune riceve in area da Comott0. Casa interviene e salva. Sul pallone vagante si avventa Perrucci che ribatte a porta vuota e porta in vantaggio il Milan. Gol meritato dalla formazione di Guidi. La noia dei rossoneri dura poco: Romano batte al meglio una punizione dal centro-destra. Longoni battuto, il mancino bacia il palo e trova la rete. Il Diavolo non ci sta e torna a spingere. Al 78' Magni disegna una traiettoria invitante sul secondo palo, Perrucci fa la sponda e Hodzic insacca la rete del nuovo vantaggio. La Roma si getta in vanta e lascia spazi in ripartenza alle frecce rossonere. Bakoune ne approfitta e chiude i conti nel recupero.
© RIPRODUZIONE RISERVATA