Ilario Castagner

Tutto su Ilario Castagner, ex allenatore del Milan, nato a Vittorio Veneto il 18 dicembre 1940 e morto a Perugia il 18 febbraio 2023. Ha allenato anche - tra le altre - Atalanta, Inter, Lazio e il Perugia dei record. La sua scheda profilo con notizie, statistiche e curiosità sulla sua carriera. (Fonte foto acmilan.com)

La carriera da calciatore di Castagner

Centravanti di ruolo, indossa in carriera le maglie di Reggiana, Legnano, Perugia (dove vince la classifica cannonieri in Serie C), Prato e Rimini.

La carriera da allenatore di Castagner

Gli inizi e il sogno Perugia

Nel 1969 entra a far parte del settore giovanile dell’Atalanta. Nel 1974 passa dunque al Perugia, che gli affida a sorpresa la panchina della prima squadra. Con il Grifone Castagner diventa l’artefice di un percorso straordinario e conquista subito la Serie A. In massima serie gli umbri continuano a stupire e, malgrado la tragica scomparsa del capitano Curi che mette a dura prova il gruppo, nel ’78-79 diventano la prima squadra nella storia del calcio italiano a chiudere un campionato da imbattuti, piazzandosi al secondo posto alle spalle del Milan della Stella.

Lazio, Milan e Inter

Nel 1980 Castagner passa alla Lazio, in B, dove però non riesce a conquistare la promozione. Nel 1982 su spinta di Ramaccioni, suo diesse ai tempi del Perugia, viene dunque ingaggiato dal Milan, impegnato in cadetteria. Il tecnico riporta subito i rossoneri in A, ma nella stagione successiva viene esonerato. Nella stagione ’84-85 è alla guida dell’Inter, con cui conquista la semifinale di Coppa UEFA prima di essere licenziato all’inizio della stagione successiva.

Altre esperienze

Tra la fine degli anni ’80 e l’inizio dei ’90 Castagner guida Ascoli (vince la MitropaCup), Pescara e Pisa, ma senza grossi risultati. Nel ’93 torna a Perugia in C, vince il campionato, ma viene poi allontanato da Gaucci. Nel 1998 torna di nuovo in Umbria e stavolta ottiene un’insperata promozione in A, battendo il Torino allo spareggio. Nel ’98-99 lancia il talento di Nakata, ma a stagione in corso viene esonerato. È quella la sua ultima esperienza in panchina prima di un breve percorso da dirigente.

Curiosità e aneddoti Castagner:

Fu esonerato dal Milan a stagione in corso per le voci relative ad un suo accordo con l’Inter in vista della stagione successiva, nella quale poi Castagner guidò appunto i nerazzurri.

Scoprì un giovane Matthaus, proponendo il suo acquisto al Milan, ma non fu ascoltato dal presidente Farina.

Ipse dixit: dichiarazioni di Castagner

“Nel calcio non conta il passato, ma quello che si riesce a raccogliere nel presente”.

[Sulle differenze tra calcio passato e moderno] “La differenza più evidente [...] è la velocità del gioco, che costringe i calciatori ad avere altrettanti fotogrammi veloci nella propria testa, per avere una visione globale dell'azione, ad intuire un attimo prima dell'esecuzione la giocata giusta”.

Palmares: cosa ha vinto Castagner

1x Vincitore Coppa Mitropa

86/87    Ascoli

2x Campione Serie B

82/83    Serie B Milan

74/75    Serie B Perugia

1x Campione Serie C (A)

93/94    Serie C - Girone B Perugia

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 959 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".