Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

la storia

1 giugno 1997: Milan, Baresi gioca la sua ultima partita da calciatore

1° giugno 1997, l'addio di Franco Baresi al Milan (credits: acmilan.com)

MILAN NEWS - Milan-Cagliari 0-1 dell'1 giugno 1997 fu l'ultima partita disputata in carriera da Franco Baresi. Leggi con noi il ricordo

Antonio Tiziano Palmieri

MILAN NEWS - Esattamente 23 anni fa, l’1 giugno 1997, Franco Baresi, storico capitano numero 6 del Milan, chiuse con il calcio giocato disputando la sua ultima partita della carriera contro il Cagliari a San Siro (0-1 per i sardi).

Baresi, nato nel 1960 a Travagliato, nel bresciano, entrò a far parte del settore giovanile dei rossoneri 1974, dopo essere stato scartato dall’Inter. Il 23 aprile 1978, Nils Liedholm lo fece esordire in Serie A e da quel momento Baresi diventò un titolarissimo, rimanendo in squadra anche negli anni bui della Serie B. In totale per l’ex capitano, le stagioni in maglia Milan sono state 20, con 719 partite disputate e 33 gol realizzati. Tantissime le vittorie di squadra. Il palmares di Baresi con il Diavolo annovera 6 Scudetti, 4 Supercoppe italiane, 3 Champions League, 3 Supercoppe europee, 2 Coppe Intercontinentali e 1 Mitropa Cup.

Con la Nazionale invece, le sue presenze totali furono 81 con 1 rete segnata. Con l’Italia vinse il Mondiale di Spagna 1982 pur non giocando nemmeno un minuto nella competizione. Dopo l’ultima partita della sua carriera, per la prima volta nella storia del calcio italiano, un club ritirò il numero di maglia (il 6). Venne fatta la stessa cosa 12 anni più tardi con Paolo Maldini e la sua maglietta numero 3.

SEGUICI SUI SOCIAL : CLICCA QUI ⇓

tutte le notizie di

Potresti esserti perso

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".