news milan

11 maggio 2001, questa data non la scorda più nessuno: dominio del Milan nel derby

Inter-Milan 0-6 11 maggio 2001
Esattamente 16 anni fa il Milan, allenato da Cesare Maldini, stravinceva il derby della Madonnina nel San Siro nerazzurro: il ricordo di quella partita

Daniele Triolo

Stagione travagliata, l'annata 2000-2001, per il Milan. La squadra, guidata da , alla sua terza stagione in rossonero, non riesce ad avere un cammino costante in campionato e, per giunta, ha dovuto anche rinunciare alla Champions League: dopo l'1-1 interno contro il Deportivo La Coruña, che sancisce l'eliminazione del Diavolo alla seconda fase a gironi, il Presidente Silvio Berlusconi, oltretutto, esonera il tecnico cesenate in diretta televisiva ed affida il Milan a Cesare Maldini, in collaborazione con Mauro Tassotti.

I rossoneri si riprendono e risalgono china e classifica nei mesi seguenti: si arriva all'11 maggio 2001, esattamente 16 anni fa, appuntamento con il derby della Madonnina da disputare in casa dell'Inter. Maldini schiera il Milan con un robusto 4-4-2, rinforza il centrocampo con l'avanzamento del roccioso sulla linea dei mediani e, davanti, ri(lancia) Gianni Comandini, che era arrivato al Milan in estate dal Vicenza, dove aveva segnato 20 gol, per affiancare l'ucraino Andriy Shevchenko. Quel Milan, un po' improvvisato, farà registrare la vittoria rossonera con maggior scarto nella storia del campionato a girone unico.

Passano infatti 2' ed il Milan è già in vantaggio: si invola sulla sinistra, assist per Comandini ed il numero 9 rossonero infila subito la porta interista. E' ancora la premiata coppia a confezionare il raddoppio, minuto 19, ma questa volta il centravanti insacca di testa alle spalle di Sébastien Frey. Quei gol rimarranno gli unici della vita milanista di Comandini, una delle ultime gioie in carriera prima di un ritiro dai campi da gioco avvenuto a soli 29 anni. Il Milan rischia di segnare il terzo gol già sul finire del primo tempo, ma rimedia ad inizio ripresa, quando Federico Giunti, altro carneade in maglia rossonera, indovina l'angolo su calcio di punizione: un cross che, non toccato da nessuno, si deposita in rete lentamente.

L'Inter è alle corde, il Milan la divora in un sol boccone: a metà ripresa Serginho veste ancora i panni dell'uomo assist, servendo Shevchenko che, di testa, sale in cielo ed infila lo 0-4. Tutto finito? Nient'altro, perché lo Zar ha ancora fame e, sfruttando il suggerimento di Kaladze, sempre dalla fascia sinistra, di piatto brucia difensori nerazzurri e portiere per la sua doppietta personale e la 'manita' rossonera. Ciliegina, meritatissima, sulla torta, l'acuto nel finale del 'Concorde' Serginho il quale, passando a velocità folle, indisturbato, tra le maglie della disastrata Inter di Marco Tardelli deposita in rete il gol dello 0-6. Game, set, match: e chi si scorda più quella data.

Inter-Milan 0-6

Marcatori: 2′ e 19′ Comandini, 53′ Giunti, 66′ e 77′ Shevchenko, 81′ Serginho

Inter (3-5-2): Frey, Ferrari, Blanc, Šimić, J. Zanetti, Farinós (34” Cauet), Di Biagio (46′ Seedorf), Dalmat, Greško, Vieri, Recoba. All.: Tardelli.

Milan (4-4-2): Rossi, Helveg, Costacurta, Roque Junior, P. Maldini, Gattuso, Giunti (71′ Guly), Kaladze, Serginho, Comandini (57′ José Mari), Shevchenko (81′ Leonardo). All.: C.Maldini.

Arbitro: Collina.

TI POSSONO INTERESSARE ANCHE:

SEGUICI SU: /// /// /// ///

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".