news milan

Amarcord – Milan-AEK Atene 2006, la magica notte di Gourcuff

Yoann Gourcuff Milan
Undici anni fa, a San Siro, l'ultimo confronto italiano tra il Milan e la squadra greca: in quella circostanza brillò la meteora francese Yoann Gourcuff

Daniele Triolo

Stasera, alle ore 21:05, il Milan di Vincenzo Montella scende in campo, sul prato verde dello stadio 'Giuseppe Meazza' in San Siro, in una sfida valida per la terza giornata del Gruppo D di Europa League.

Non è la prima volta che i rossoneri incrociano l'AEK nel loro cammino europeo: il Milan, difatti ha già incontrato la compagine giallonera due volte nella fase a gironi di Champions League. Nella stagione 1994-95, match valevole per il Gruppo D, dopo lo 0-0 di Atene, i rossoneri si imposero per 2-1 a San Siro (reti di Toni Savevski per gli ospiti; doppietta di Christian Panucci nella ripresa per il Milan); nella stagione 2006-2007, match valevole per il Gruppo H, il Diavolo sconfisse i rivali per 3-0 al 'Meazza' prima di perdere, nella gara di ritorno in Grecia, per 1-0 (rete di Júlio César). Curiosità: in entrambe le annate, il Milan raggiunse la finale di Champions League: nel 1995 fu sconfitto al 'Prater' di Vienna dall'Ajax (0-1, gol di Patrick Kluivert); nel 2007 trionfò contro il Liverpool, ironia della sorte proprio ad Atene, con il 2-1 'griffato' da Filippo Inzaghi.

Il Milan torna dunque ad ospitare i greci a distanza di 11 anni dall'ultima volta. Fu una serata magica, quella del 13 settembre 2006: i rossoneri, reduci dalla penalizzazione di 30 punti nell'ambito dello scandalo 'Calciopoli' e dunque arrivati alla massima competizione continentale per club grazie ai preliminari, inaugurarono il girone proprio contro l'AEK scoprendo, almeno quello sarebbe voluto essere l'auspicio di società e tifosi, una nuova 'stella', Yoann Gourcuff. Il francesino, all'epoca appena 20enne, era stato prelevato per 3 milioni di euro dal Rennes, dopo un grande Europeo Under 21 con la Francia, e designato dagli addetti ai lavori come nuovo Zinedine Zidane.

Gourcuff, come oggi sappiamo, non rispetterà mai quelle premesse: nei due anni al Milan fece intravedere, sì, dei lampi di classe purissima, ma, chiuso da grandi giocatori in avanti e da qualche infortunio muscolare di troppo, dopo una stagione da 15 reti in prestito al Bordeaux fu ceduto dal club rossonero in cambio di 15 milioni di euro ed una plusvalenza troppo ghiotta per non essere realizzata. Quella magica sera, contro l'AEK, Gourcuff fu il migliore in campo: dopo l'iniziale gol di Inzaghi (colpo di testa su traversone di Paolo Maldini), fu proprio il francese, maglia numero 20 sulle spalle, ad insaccare, sempre di testa, la rete del raddoppio su suggerimento di Ricardo Kakà. Toccò al brasiliano, nella ripresa, su calcio di rigore, fissare il risultato sul 3-0. 'La Gazzetta dello Sport', la mattina seguente, titolò 'Urca che Gourcuff', magnificando le lodi del nativo di Ploemeur: una stella che, però, ha smesso di splendere troppo presto.

MILAN-AEK ATENE 3-0

marcatori: 17' Inzaghi, 41' Gourcuff, 76' rig. Kakà

Milan (4-3-1-2): Dida, Cafu, Šimić, Maldini, Favalli (78' Jankulovski); Gattuso, Brocchi (74' Ambrosini), Gourcuff; Kakà; Inzaghi, Oliveira (70' Seedorf). A disposizione: Kalac, Bonera, Costacurta, Gilardino. Allenatore: Ancelotti.

Aek Atene (4-2-3-1): Sorrentino, Pautasso, Dellas (55' Ivić), Cirillo, Tziortziopoulos; 35 Kapetanos (46' Lagos), 25 Emerson (70' Tözsér); 18 Moras, 99 Júlio César, 9 Delibašić; 33 Lyberopoulos. A disposizione: Hiotis, Papastathopoulos, Lakis, Manduca. Allenatore: Richards.

TI POSSONO INTERESSARE ANCHE:

SEGUICI SU: /// /// /// ///

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".