Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

AMARCORD

Amarcord Milan – 29 Novembre 1990: la seconda Supercoppa UEFA

Amarcord Milan – 29 Novembre 1990: la seconda Supercoppa UEFA - immagine 1
Il 29 Novembre di 34 anni fa, il Milan di Sacchi conquistò la sua seconda Supercoppa UEFA vincendo 2-0 contro la Sampdoria di Boskov.
Redazione PM

Il 29 Novembre 1990, esattamente 34 anni fa, il Milan conquistò la seconda Supercoppa UEFA della sua storia, dopo aver vinto la prima nell'edizione precedente.

Fino allo scorso secolo, la Supercoppa UEFA se la contendevano la vincitrice della Coppa dei Campioni/Champions League, quindi la squadra campione d'Europa, e la vincitrice della Coppa delle Coppe, competizione che veniva disputata tra le vincitrici delle coppe nazionali. L'edizione 1990 della Supercoppa vide di fronte, per la prima volta nella storia della competizione, due squadre italiane: il Milan, vincitore della Coppa dei Campioni 1989/90, e la Sampdoria, vincitrice della Coppa delle Coppe 89/90.

La gara d'andata si giocò a Genova il 10 ottobre: finì 1-1, al gol del blucerchiato Mychajlichenko rispose il rossonero Alberico Evani. Il ritorno, invece, si giocò al Dall'Ara di Bologna perchè il prato di San Siro era danneggiato.

Alla fine del primo tempo, precisamente al 44', venne battuto un corner dal Milan: palla messa in area di rigore, colpo di testa di Paolo Maldini e gol di Ruud Gullit a pochi passi dalla porta. Al minuto 77 del match, arrivò il secondo gol firmato Frank Rijkaard che, dopo aver ricevuto palla da Roberto Donadoni, segnò dalla destra.

L'edizione 1990 della Supercoppa UEFA, tra l'altro, fu l'ultima che si giocò con la modalità dal doppio match. LEGGI ANCHE: Milan, Fonseca e la 'mancanza di tempo': parole molto significative. Segnale per...

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".