Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

news milan

Milan, ecco i terzini che hanno fatto la storia rossonera

Paolo Maldini, ex difensore e capitano del Milan (credits: GETTY Images)

Il Milan, attraverso il proprio sito ufficiale ha voluto omaggiare i grandi terzini della leggendaria storia rossonera: scopriamoli insieme

Salvatore Cantone

fonte: acmilan.com

1- PAOLO MALDINI: IL NUMERO 3

La maglia numero 3 l'ha ritirata solo il Milan, ma se i vertici del calcio italiano lo avessero chiesto, l'avrebbero probabilmente ritirata anche le altre squadre italiane. Perché l'atleta bianco più forte e più esplosivo dell'intera storia del calcio europeo è sempre stato un campione trasversale. Anagrammata nel suo cognome, c'è la parolina magica: Milan.

2- SERGINHO: LA GRAZIA DEL GOL

Una libellula. Non soltanto nella fantasia dei telecronisti, ma proprio per il suo modo di stare in campo. Felpato e sorridente, leggero nella corsa e nell'approccio a tutte le cose del calcio, Serginho è stato un grandissimo crossatore e un protagonista di gol affascinanti. Nella parte finale della sua carriera, Carlo Ancelotti gli ha anche chiesto di difendere con attenzione. E lui lo ha fatto molto bene.

3- ALDO MALDERA: UN CAPITANO

Dopo Gino e Attilio, un altro Maldera. No, non era una moda. Era sostanza rossonera, classe e orgoglio d'appartenenza. L'Aldo della Stella era un giovane che si inseriva e faceva gol. Ma negli anni successivi ha saputo essere il capitano di una squadra in balia delle onde, prendendosi grande responsabilità e dando tutto per una tifoseria che in lui si riconosceva.

4- KARL HEINZ SCHNELLINGER: IL TEDESCO

Cudicini, Anquilletti, Schnellinger... iniziava così una delle filastrocche più belle dell'intera storia milanista. Tra il 1967 e il 1969 loro tre e altri otto hanno saputo vincere tutto: Scudetto, Coppa delle Coppe, Coppa dei Campioni, Coppa Intercontinentale. Nereo Rocco lo chiamava Volkswagen, i tifosi "Il tedesco". L'uomo di Duren giocava un calcio atletico, ma anche ben dotato dal punto di vista stilistico. E con buona scelta di tempo negli inserimenti.

5- MARIO TREBBI: UN CAMPIONE SILENZIOSO

Altro giro, altra filastrocca: Ghezzi, David, Trebbi... Lui, discreto, umile e riservato, è il giocatore che tutti i tifosi sognano. Milanista nelle giovanili e milanista per tutta la carriera. A Bruxelles, nella finale del 1958 contro Di Stefano e Gento, era in panchina. Cinque anni dopo Mario sarebbe invece stato titolare nella finale vinta dal Milan sul Benfica a Wembley. La sua era una buona impostazione tecnica unita a una velocità notevole.

SEGUICI SUFacebook /// Twitter /// Instagram /// Google Plus /// Telegram

SCARICA LA NOSTRA APPiOS /// Android

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".