Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

news milan

Milan, il racconto delle cinque finali di Coppa Italia vinte

Milan-Inter 2-0 del 1977: la Coppa Italia è rossonera (credits: acmilan.com)

Il Milan, attraverso il proprio sito ufficiale, ha riproposto il racconto e il tabellino delle cinque finali di Coppa Italia vinte dalla squadra rossonera

Redazione

    fonte: acmilan.com

1- 1967: RISCHIO MODENA, TRIONFO PADOVA

Brutto campionato per il Milan, chiuso con un ottavo posto e solo 38 punti in 34 partite. La società decise comunque di proseguire in panchina con Arturo Silvestri, il popolare Sandokan, e alla fine della stagione venne premiata proprio dalla conquista della Coppa. Un trofeo che, a novembre, sul campo neutro di Verona, era a rischio perché, dopo il 2-2 dei 90' regolamentari con il Modena, nella gara a eliminazione diretta del 2° turno i rossoneri dovettero affrontare i tempi supplementari. Finì 5-2 per il Milan che poi continuò la sua marcia (4-2 sul Torino, 2-1 sul campo del Lecco, 2-1 in semifinale ai supplementari a Torino contro la Juventus grazie ad una rete di Amarildo) fino al successo finale del 14 giugno 1967: 1-0 sul Padova, ancora con gol di Amarildo.

IL TABELLINO

MILAN-PADOVA 1-0

MILAN: Belli, Anquilletti, Schnellinger, Maddè, Trapattoni, Baveni, Mora, Rivera, Amarildo, Lodetti, Fortunato. All.: Silvestri.

PADOVA: Pontel, Cervato, Barbiero, Frezza, Barbolini, Sereni (9'st Gatti), Carminati, Bigon, Morelli, Fraschini, Novelli. All.: Rosa.

Arbitro: Bernardis.

Gol: 4'st Amarildo (M).

2- 1972: UN TROFEO SUL VELLUTO

Mai una complicazione, due gironi vinti e una finale dominata. Già a settembre (il campionato iniziava ad ottobre) i rossoneri regolano Monza, Novara, Mantova e Catania: 3 vittorie e 1 pareggio nel girone di qualificazione. Il girone finale, durissimo, con Inter, Juventus e Torino, parte a giugno, dopo la fine del campionato. Anche qui tutto liscio: 4 vittorie e 2 pareggi. Il 5 luglio 1972 la finale a Roma contro il Napoli: primo tempo senza reti, il Milan conquista il trofeo nella seconda frazione grazie ai centri di Prati (con deviazione di Panzanato) e Rosato.

IL TABELLINO

MILAN-NAPOLI 2-0

MILAN: Cudicini, Sabadini, Zignoli, Anquilletti, Schnellinger, Rosato, Golin (1'st Magherini, 30'st Maldera), Biasiolo, Bigon, Rivera, Prati. All.: Rocco.

NAPOLI: Zoff, Pogliana, Vianello, Zurlini, Panzanato, Perego, Pincelli (11'st Esposito), Juliano, Sormani, Improta, Macchi. All.: Chiappella.

Arbitro: Toselli.

Gol: 4'st aut. Panzanato (M), 33'st Rosato (M).

3- 1973: LA GRANDE RIVINCITA

Non era facile per il Milan tornare in campo dopo il 5-3 di Verona e la Stella sfuggita di mano. La squadra di Nereo Rocco lo fa con un pensiero fisso: la rivincita sulla Juventus. I rossoneri sono scossi e alla seconda giornata del girone perdono in casa contro il Cagliari. Ma, dopo una pausa di calendario di due settimane, il 17 giugno riprendono la marcia e vincono tutte le altre partite contro Atalanta, Napoli e la stessa squadra sarda. Poi la finale, il 1° luglio 1973. Dopo i tempi regolamentari e supplementari, fra Milan e Juventus, è sempre 1-1. I rossoneri trionfano ai rigori.

IL TABELLINO

MILAN-JUVENTUS 1-1 (6-3 d.c.r.)

MILAN: Vecchi, Anquilletti (48'st Casone), Zignoli, Dolci, Schnellinger, Rosato (31'st Magherini), Sabadini, Benetti, Bigon, Biasiolo, Chiarugi. All.: Rocco.

JUVENTUS: Zoff, Spinosi, Marchetti, Cuccureddu, Longobucco (19'st Furino), Salvadore, Causio, Haller (8'pts Savoldi), Anastasi, Capello, Bettega. All.: Vycpalek.

Arbitro: Angonese.

Gol: 15' Bettega (J), 40' rig. Benetti (M).

Sequenza rigori: Schnellinger (M) gol, Causio (J) gol, Benetti (M) gol, Anastasi (J) parato, Chiarugi (M) gol, Bettega (J) parato, Biasiolo (M) gol, Spinosi (J) fuori, Magherini (M) gol, Cuccureddu (J) gol.

4- 1977: LA FINALE E IL DERBY

Il Milan era partito molto bene a settembre, con 3 vittorie e 1 pareggio nel girone di qualificazione contro Napoli, Lazio, Atalanta e Novara. Ma in campionato, prima le incomprensioni con il tecnico Marchioro, poi contrattempi e infortuni vari, portano addirittura il Milan in zona retrocessione. Chiuso dignitosamente il torneo, il Milan in Coppa Italia si sblocca. Con 15 gol in 6 partite, fra cui il 5-0 al Bologna e il 3-1 al Napoli, i rossoneri del Paron Rocco conquistano l'accesso alla finale. Non a Roma, come usava all'epoca. Ma a Milano, San Siro, una finale-derby nella serata dell'addio al calcio di Sandro Mazzola. Finisce 2-0 per noi, con le reti di Aldo Maldera e di Giorgio Braglia.

IL TABELLINO

MILAN-INTER 2-0

MILAN: Albertosi, Sabadini, Maldera, Morini (12' Boldini), Bet, Turone, Bigon, Biasiolo, Calloni, Rivera, Braglia. All.: Rocco

INTER: Bordon, Canuti (25'st Guida), Fedele, Oriali, Gasparini, Facchetti, Pavone, Merlo (31'st Grosselli), Anastasi, Mazzola, Marini. All.: Chiappella.

Arbitro: Gussoni.

Gol: 19'st Maldera (M), 44'st Braglia (M).

5- 2003: LA DUPLICE ACCOPPIATA

Di ritorno da Manchester dove aveva vinto la sesta Champions League, il Milan arriva senza alcun allenamento nelle gambe alla finalissima di ritorno contro la Roma, il 31 maggio a San Siro, dopo la vittoria dell'andata a Roma per 4-1. Quella di Roma era stato un successo sorprendente per un Milan che quell'anno in campionato contro i giallorossi aveva sempre faticato. Il 2-2 di San Siro che arriva dopo una Coppa Italia non difficilissima e dopo i turni superati contro Ancona, Chievo e Perugia, consegna ai rossoneri di Carlo Ancelotti il quinto titolo.

IL TABELLINO

MILAN-ROMA 2-2

MILAN: Abbiati, Simic (38'st Helveg), Nesta, Laursen, P. Maldini, Gattuso (44'st Kaladze), Redondo, Seedorf (15'st Rui Costa), Rivaldo, Serginho, Inzaghi. All.: Ancelotti.

ROMA: Pelizzoli, Zebina, Samuel, Panucci, Candela (40'st Fuser), Tommasi (9'st Delvecchio), Emerson, Dacourt (33'st De Rossi), Lima, Cassano, Totti. All.: Capello.

Arbitro: Rosetti.

Gol: 11'st Totti (R), 19'st Totti (R), 20'st Rivaldo (M), 49'st Inzaghi (M).

Espulsi: 24'st Cassano (R), 42'st Totti (R).

TI POSSONO INTERESSARE ANCHE:

SEGUICI SUFacebook /// Twitter /// Instagram /// Google Plus /// Telegram

SCARICA LA NOSTRA APPiOS /// Android

 

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".