Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

news milan

Milan-Juventus, ecco i cinque match da ricordare

L'esultanza di Manuel Locatelli dopo il gol-vittoria in Milan-Juventus (credits: GETTY Images)

Il Milan, attraverso il proprio sito, ha messo in evidenza cinque Milan-Juventus da ricordare. Tra questi, il match deciso l'anno scorso da Locatelli

Salvatore Cantone

ANNI '70: MILAN-JUVENTUS 2-1

È il primo Campionato del Milan senza il Paròn Rocco scomparso e senza Nils Liedholm passato alla Roma: è rimasto solo Gianni Rivera, ma come dirigente. Il Milan Campione d'Italia in carica ha iniziato il Campionato con due pareggi in trasferta e una vittoria in casa. Il 3 ottobre, il fattaccio: Milan-Porto 0-1, errore di Albertosi e rossoneri eliminati dalla Coppa dei Campioni. Quattro giorni dopo, la Juventus a San Siro. Il tecnico Giacomini è alla ricerca della grande rivincita. Che, inattesa, arriva: le reti di Novellino e Antonelli nel primo tempo, il solo gol di Tardelli nella ripresa, 2-1 per il Milan e successo scaccia-crisi.

IL TABELLINO

MILAN-JUVENTUS 2-1

MILAN: Albertosi, Collovati, Romano, W. De Vecchi, Bet, Baresi, Novellino, Buriani, Antonelli (33'st Carotti), Bigon, Chiodi. All.: Giacomini.

JUVENTUS: Zoff, Gentile, Cabrini, Furino, Brio, Scirea (44' Verza), Marocchino, Tardelli, Bettega, Prandelli, Fanna. All.: Trapattoni.

Arbitro: Agnolin.

Gol: 7' Novellino (M), 44' Antonelli (M), 1'st Tardelli (J).

ANNI '80: MILAN-JUVENTUS 3-2

All'andata era finita 1-1 a Torino e un pareggio in casa bianconera era un grande risultato per quei tempi. La stagione prosegue e alla 19' di Serie A, il Milan riesce a presentarsi in formazione titolare contro la Juventus. È il 17 febbraio 1985, sole basso invernale su San Siro. L'ex bianconero Pietro Paolo Virdis, che aveva fatto gol anche all'andata, segna una doppietta. La partita è palpitante, si passa dall'1-0 Milan all'1-2 Juventus, fino al 3-2 finale a favore dei rossoneri con il rigore di Agostino Di Baretolomei che diventa decisivo ai fini del successo finale.

IL TABELLINO

MILAN-JUVENTUS 3-2

MILAN: Terraneo, Tassotti, F. Galli, Icardi, Di Bartolomei, Evani, Verza, Wilkins, Hateley, Battistini, Virdis. All.: Liedholm.

JUVENTUS: Bodini, Favero, Cabrini, Bonini (24'st Pioli), Brio, Scirea, Briaschi, Tardelli (24'st Vignola), P. Rossi, Platini, Boniek. All.: Trapattoni.

Arbitro: Longhi.

Gol: 3' Virdis (M), 12' rig. Platini (J), 30' P. Rossi (J), 39' Virdis (M), 1'st rig. Di Bartolomei (M).

ANNI '90: MILAN-JUVENTUS 2-1

Sorprendentemente sconfitto a Bari, il Milan vuole rifarsi subito dopo le 4 vittorie e l'unica sconfitta delle prime giornate di Campionato. A San Siro, scende la Juventus Campione d'Italia in carica di Marcello Lippi. Ma il Milan di Capello ha in George Weah il suo nuovo leader offensivo. Il 15 ottobre 1995, fra Milan e Juventus, è proprio la partita nella quale si cementa l'intesa fra i gemelli del gol rossoneri, amici in campo e fuori: Marco Simone e George Weah fanno due gol in 7 minuti. All'81' dimezza lo svantaggio Del Piero, ma non basta. A fine gara, Lippi: "Siamo arrivati allo stadio, a partita ormai iniziata...".

IL TABELLINO

MILAN-JUVENTUS 2-1

MILAN: S. Rossi, Panucci, P. Maldini, Boban, Costacurta, Baresi, Eranio (44'st Tassotti), Desailly, Weah, Donadoni, Simone (36'st Di Canio). All.: Capello.

JUVENTUS: Peruzzi, Ferrara, Torricelli, Tacchinardi, Vierchowod, Paulo Sousa, Di Livio (36'st Porrini), Deschamps, Vialli (8'st Marocchi), Del Piero, Ravanelli (8'st Conte). All.: Lippi.

Arbitro: Boggi.

Gol: 7' Simone (M), 14' Weah (M), 36'st Del Piero (J).

UOVO MILLENNIO: MILAN-JUVENTUS 2-1

Il Milan 2002-03 aveva dovuto sostenere le proverbiali fatiche di Sisifo per affrontare le 19 partite che lo hanno portato dal preliminare Champions alla Finale di Manchester. Alla lunga, la squadra ha pagato fisicamente. Tanto che, dopo il primo posto e i 39 punti del girone d'andata, ne totalizza solo 22 nel ritorno e finisce terzo a 11 punti dalla Juve. Ma nel pur difficile girone di ritorno, il Milan conserva le forze per battere sia Inter che Juve. Ai bianconeri tocca il 22 marzo 2003, rete di Sheva, pareggio di Nedved e acuto decisivo di Inzaghi.

IL TABELLINO

MILAN-JUVENTUS 2-1

MILAN: Dida, Simic, Nesta, Costacurta (29'st Laursen), P. Maldini, Rui Costa (25'st Ambrosini), Gattuso, Pirlo, Seedorf, Shevchenko (36'st Serginho), Inzaghi. All.: Ancelotti.

JUVENTUS: Buffon, Thuram, Ferrara, Montero (24'st Pessotto), Zambrotta (1'st Del Piero), Tudor, Tacchinardi, Camoranesi, Davids, Nedved, Zalayeta (16'st Trezeguet). All.: Lippi.

Arbitro: Trefoloni.

Gol: 4' Shevchenko (M), 10' Nedved (J), 25' Inzaghi (M).

SCORSO CAMPIONATO: MILAN-JUVENTUS 1-0

Il 2016 come il 2003. Quell'anno il Milan vinse in Campionato a San Siro contro i bianconeri e li battè anche ai rigori nella Finale Champions di Manchester. Tredici anni dopo successo Milan a San Siro con gran gol di Locatelli il 22 ottobre 2016 e vittoria ai rigori nella Finale Supercoppa di Doha. La vittoria in Campionato è arrivata in un momento molto bello per il Milan che era reduce da due vittorie consecutive contro Sassuolo e Chievo. Nel finale di gara, grandissima parata diDonnarumma su tiro di Khedira.

IL TABELLINO

MILAN-JUVENTUS 1-0

MILAN: Donnarumma, Abate, Paletta, Romagnoli, De Sciglio, Kucka, Locatelli (36'st Gomez), Bonaventura, Suso, Bacca (47'st Lapadula), Niang (24'st Poli). All.: Montella.

JUVENTUS: Buffon, Barzagli, Bonucci, Benatia (30'st Mandzukic), Dani Alves, Khedira, Hernanes (41'st Sturaro), Pjanic, Alex Sandro, Dybala (33' Cuadrado), Higuain. All.: Allegri.

Arbitro: Rizzoli.

Gol: 20'st Locatelli (M).

fonte: acmilan.com

TI POSSONO INTERESSARE ANCHE:

SEGUICI SUFacebook /// Twitter /// Instagram /// Google Plus /// Telegram

SCARICA LA NOSTRA APPiOS /// Android

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".