la storia

28 febbraio 2011, Milan-Napoli 3-0: ecco l’ultimo gol scudetto di Ibrahimovic

(credits:acmilan.com)

Il 28 febbraio, il Milan ha disputato un'importantissima partita scudetto contro il Napoli di Walter Mazzarri: a sbloccare la sfida ci pensò Ibrahimovic

Redazione

28 febbraio 2011, Milan-Napoli 3-0

"Fonte: acmilan.com - Non solo Ibra. Il Milan ha vinto quello che, ad oggi, resta il suo ultimo Scudetto nel 2011. Un trionfo arrivato senza gol di Ibra, negli ultimi due mesi e mezzo di campionato. Nella stagione dello scudetto numero 18, l'attaccante svedese ha messo a segno il suo ultimo gol il 28 febbraio 2011, in Milan-Napoli 3-0. Dopo quella rete su rigore, Ibra ha giocato alcune partite, ne ha saltate altre per squalifica e per un problema al ginocchio, ma senza riuscire più a segnare.

"NON SOLO IBRA

Tutti ricordano il 18° Scudetto rossonero come una conseguenza ineluttabile della presenza di Zlatan Ibrahimovic nella squadra rossonera. Come se fosse automatico: Ibra presente, Scudetto conquistato. In realtà il successo tricolore del Milan 2010/2011 è legato alle performance di tutta la squadra, tanto è vero che in quella stagione Zlatan giocò 29 partite di campionato, meno di Robinho (34), Thiago Silva (32) e Seedorf (30). I suoi 14 gol in quel campionato coronato dal successo finale rossonero, Ibra li mise a segno nel giro di 5 mesi, in pratica metà stagione. Il primo a fine settembre in Lazio-Milan 1-1, l'ultimo il 28 febbraio 2011 in Milan-Napoli 3-0.

"IL PRIMO SCONTRO SCUDETTO

Per vincere il titolo, il Milan allenato da Massimiliano Allegri dovette vincere, peraltro con lo stesso punteggio, due scontri Scudetto. Il primo il 28 febbraio, contro il Napoli di Mazzarri all'epoca secondo in classifica. Dopo lo 0-0 della prima frazione, Zlatan trasformò dagli undici metri il vantaggio rossonero. Nel finale arrivarono le reti di Boateng e Pato, per un rotondo 3-0. Stesso punteggio, che arrivò poco più di un mese dopo, nello scontro diretto del 2 aprile 2011 contro l'Inter. Ma quel giorno Ibra fu assente. Espulso due volte, la prima a marzo a San Siro contro il Bari e la seconda ad aprile sul campo della Fiorentina, il grande svedese dopo il Milan-Napoli del 28 febbraio non avrebbe più segnato e avrebbe disputato soltanto 4 partite. A causa di 5 giornate complessive di squalifica, ma anche di un infortunio di fine stagione.

IL TABELLINO

"MILAN-NAPOLI 3-0

"MILAN: Abbiati, Abate (36'st Oddo), Nesta, Thiago Silva, Jankulovski (27'st Emanuelson), Gattuso, Van Bommel, Flamini, Robinho (18'st Boateng), Ibrahimovic, Pato. All.: Allegri.

NAPOLI: De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Aronica, Maggio (34'st Sosa), Pazienza, Gargano (39'st Yebda), Dossena, Hamsik, Mascara (20'st Zuniga), Cavani. All.: Mazzarri.

Arbitro: Rocchi.

Gol: 4'st rig. Ibrahimovic (M), 32'st Boateng (M), 34'st Pato (M).

tutte le notizie di

Potresti esserti perso

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".