NEWS MILAN

Roma-Milan, le sfide al cinema e quelle sul campo: le 5 partite memorabili

Siamo nella stagione 1989/90, il Milan si presenta ai nastri di partenza come campione d'Europa e come la squadra da battere anche in Italia. Il principale antagonista dei rossoneri non può che essere il Napoli di Maradona e, nonostante un avvio di stagione altalenante, la squadra di Sacchi inizia a carburare e vincere una partita dietro l'altra. Gli azzurri mantengono un buon ritmo ma ecco arrivare lo snodo scudetto. Nel pomeriggio del 25 febbraio del 1990, il Milan fa visita alla Roma, mentre il Napoli è ospitato dall'Inter. Si pensa immediatamente che se debba essere una giornata di campionato a far da viatico al tricolore da cucire sul petto, allora, senza alcun dubbio, non può che essere questa.

Sacchi si ritrova purtroppo senza Gullit, colpito dagli infortuni, e in attacco le scelte portano a Van Basten e Massaro. La Roma di Luigi Radice, invece, punta su Giannini alle spalle di Voeller e Rizzitelli. Il match si sblocca dopo neanche mezz'ora, con un destro di Massaro sul quale Tempestilli fa autorete. Poco dopo il Milan raddoppia con Van Basten su cross di Maldini. Nella ripresa, con la Roma sbilanciata, i rossoneri chiudono ancora con Van Basten, che a fine stagione sarà capocannoniere, battendo Cervone in campo aperto. Infine, il quarto goal del Diavolo è firmato da Massaro, abile a mettere in rete dopo un'altra uscita del portiere giallorosso. Si tratterà della vittoria più ampia del Milan in casa della Roma. Nel frattempo, a San Siro il Napoli ne esce sconfitto e i rossoneri volano da soli in testa alla classifica.

VAI ALLA PROSSIMA SCHEDA

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".