NEWS MILAN

Roma-Milan, le sfide al cinema e quelle sul campo: le 5 partite memorabili

4 anni più tardi il quadro sembra essere più o meno lo stesso. Il Milan, stavolta allenato da Fabio Capello, sfoggia lo scudetto sul petto vinto la stagione precedente, mentre in Europa può definirsi come vice-campione dopo la sconfitta in finale di Champions League contro il Marsiglia. Si tratta di una squadra diversa rispetto a quella di Sacchi: non ci sono Gullit e Rijkaard e Van Basten è spesso fermo ai box per infortunio. Tuttavia, il Milan fa della difesa la sua più grande qualità, grazie a Baresi, Albertini e Desailly. Il campionato è conteso con la Juventus di Trapattoni, ma, il 6 febbraio 1994, i rossoneri hanno l'occasione per la fuga in solitaria.

In una serata piovosa, si gioca Roma-Milan. I giallorossi sembrano partire più forte, arrivando ad impegnare non poco Sebastiano Rossi. Gli uomini di Capello, però, sono cinici e alla prima occasione trovano il vantaggio: Savicevic scatta e calcia in porta, una deviazione manda il pallone sul palo e Massaro riesce a ribattere a rete. Dopo qualche sofferenza di troppo, il Milan si difende bene e nel secondo tempo raddoppia con Maldini sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Savicevic colpirà anche una traversa mentre nel finale Boban sfiorerà il tris. Questa vittoria contro la Roma spedirà il Diavolo verso la conquista del terzo scudetto consecutivo, nonché il quattordicesimo della sua storia.

VAI ALLA PROSSIMA SCHEDA

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".