NEWS MILAN

Roma-Milan, le sfide al cinema e quelle sul campo: le 5 partite memorabili

Il 2004 è l'anno delle sorprese. Dal Porto vincitore della Champions League alla sorpresa Grecia campione d'Europa, e così, anche Italia, si verificano dei contro pronostici. La Serie A inizia ed ha una sola vera contendente al titolo: si tratta della Roma di Totti, Montella, Cassano, Samuel, Candela e Capello. Una rosa che sembra essere costruita per vincere ma che andrà a sbattere addosso ad un gruppo destinato a dominare ovunque di lì in poi. Parliamo del Milan di Ancelotti, agli albori del famosissimo modulo ad albero di natale, con un Kakà che lentamente spodesta Rui Costa ed un Shevchenko che si posizionerà primo nella classifica capocannonieri.

Il 6 gennaio 2004 Roma-Milan è la sfida scudetto. Il Milan si presenta all'Olimpico con Kakà e Rui Costa alle spalle dell'attaccante ucraino. La Roma, invece, compone il trio formato da Totti, Cassano e Carew. I rossoneri dominano la gara dal primo all'ultimo minuto e Shevchenko porta in vantaggio i suoi. Il pareggio giallorosso è inaspettato per l'andamento della gara, con Cassano che segna su un calcio d'angolo a fine primo tempo che, forse, l'arbitro non avrebbe dovuto dare. La squadra di Ancelotti, però, rientra in campo ancora più carica e schiaccia gli avversari, fino ad arrivare al gol del definitivo 2-1, con Shevchenko che firma la sua personale doppietta. Una vittoria strameritata che segnerà l’inizio del cammino trionfale verso il 17esimo scudetto.

VAI ALLA PROSSIMA SCHEDA

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".