NEWS MILAN

Roma-Milan, le sfide al cinema e quelle sul campo: le 5 partite memorabili

Siamo a maggio, nel 2011. Al Milan manca un solo punto per avere la matematica certezza di vincere uno scudetto conteso con i rivali di sempre: l'Inter. La squadra allora allenata da Massimiliano Allegri era stata costruita per riportare il tricolore sulla sponda rossonera. Gli arrivi di Ibrahimovic, Robinho, Boateng e Cassano fecero da contorno ad una rosa che poteva vantare giocatori del calibro di Seedorf, Pirlo, Nesta, Thiago Silva e Pato. Assistemmo ad un campionato difficile, il Milan sembrò cadere nelle partite meno pericolose e l'Inter, dopo l'arrivo di Leonardo, apparve rinvigorita. Eppure, un derby vinto grazie alla doppietta di Pato e al goal di Cassano aprirono la strada rossonera verso lo scudetto tanto agognato.

Quello contro la Roma era l'ultimo fatidico gradino verso la gioia. I rossoneri entrarono in campo e furono assediati dai giallorossi in cerca di punti per un posto in Champions League. Grande protagonista di quella gara fu Abbiati, autore di due parate dall'alto coefficiente di difficoltà. Ogni minuto che passava sembrava allentare la tensione iniziale. Pian piano il Milan capì di essere vicino al traguardo e sugli spalti si preparavano alla festa. Il fischio finale celebrò l'estasi rossonera. In campo entrarono tutti, le maglie con su scritto "Campioni d'Italia" inondarono il prato verde dell'Olimpico: per la 18esima volta nella sua storia il Milan conquistò il tricolore sul petto.

VAI ALLA PROSSIMA SCHEDA

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".