Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

MILAN FEMMINILE

Serie A Femminile – Como-Milan 0-0: pareggio giusto, poco spettacolo

Como-Milan 0-0 Serie A Femminile 2023-2024 commento
Termina 0-0 allo stadio 'Ferruccio Trabattoni' la sfida tra Como Women e Milan Femminile, valevole per la 4^ giornata di Serie A. Il commento
Daniele Triolo Redattore 

Termina 0-0 la partita Como-Milan, gara della 4^ giornata della Serie A Femminile. Primo tempo dai ritmi blandi e poco spettacolare. La prima, vera palla-gol del match arriva al 20', quando Marta Mascarello, su calcio di punizione, disegna una traiettoria che, però, si stampa sulla traversa della porta difesa dall'ex María Korenčiová. Ci provano per le padroni di casa, tra il 24' e il 25', Dominika Škorvánková prima (destro alto sulla traversa) e Oona Sevenius poi (rasoiata da fuori area) ma senza creare troppi grattacapi a Laura Giuliani.

Qualche minuto più tardi - 27' - sul cross, dalla sinistra, di Gloria Marinelli, è l'altro esterno offensivo delle Rossonere, Emelyne Laurent, che tenta la deviazione aerea in rete. Conclusione, però, deviata in corner. Tra il 35' e il 37' il Milan Femminile produce il suo massimo sforzo.


Como-Milan Femminile: gol annullato a Stašková

—  

Le Rossonere vanno prima in gol con Andrea Stašková che, ben imbeccata da Kamila Dubcová, stoppa, si gira e segna di sinistro nell'area di rigore lariana. L'arbitro Abdoulaye Diop, però, annulla giustamente per un controllo con il braccio dell'attaccante ceca. Quindi, è Christie Grimshaw, di testa, a chiamare la Korenčiová ad un bell'intervento per togliere la palla dall'angolino alla propria sinistra. Si va al riposo, senza altre grandi emozioni, sul punteggio di 0-0.

Il Como Women inizia la ripresa con veemenza, con tutt'altro piglio rispetto a quanto visto nella prima parte di gara. Sull'asse Margherita Monnecchi - Julia Karlernäs le lariane mettono per ben tre volte le Rossonere in difficoltà nei primi minuti del secondo tempo. Ganz, allora, corre ai ripari e, poco prima dell'ora di gioco, toglie dal campo Kamila Dubcová e la Marinelli; dentro, al loro posto, Kosovare Asllani e Chanté Dompig.

Entra Asllani, ma il risultato non cambia

—  

La Asllani va subito alla conclusione nel cuore dell'area di rigore del Como: il suo destro al volo è respinto, di faccia, da Danielle Cox. La gara è più aperta, squadre più lunghe, ci sono potenziali azioni da rete da una parte e dall'altra. Lo spettacolo in campo, però, non migliora chissà quanto. Il Milan, con il passare dei minuti, soffre di meno le iniziative comasche, riprende il mano del pallino del gioco. Ma rispetto alla fase finale del primo tempo fa più fatica ad arrivare con pericolosità dalle parti di Korenčiová.

Ad un quarto d'ora dalla fine Ganz richiama in panchina Mascarello e inserisce Greta Adami a metà campo nel tentativo di dare nuova linfa alle giocate offensive delle Rossonere. È Asllani, in non perfette condizioni fisiche, a mettere sul destro di Grimshaw la palla del vantaggio all'86', ma la centrocampista scozzese è imprecisa e tira alto. Nel recupero le ragazze di Ganz tentano un forcing disordinato che non porta, però, a nulla di concreto. Primo pareggio in campionato per il Milan Femminile. Milan, la speranza è che la sosta non faccia danni >>>

tutte le notizie di

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Milan senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Pianetamilan per scoprire tutte le news di giornata sui rossoneri in campionato e in Europa.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".