(fonte: acmilan.com) Si torna in campo. Dopo la sosta per le nazionali riprende il campionato del Milan Femminile, che ospita il Napoli e va a caccia di quella che sarebbe il quinto successo di fila in Serie A Femminile. L'avversaria, però, è da non sottovalutare: le partenopee sono imbattute nella seconda fase e i quattro punti raccolti dal Milan nella prima fase sono arrivati tutti nei minuti di recupero. Ci avviciniamo alla sfida in programma domenica 14 aprile alle 15.00 con la nostra consueta Match Preview.


Ultim'ora
MILAN FEMMINILE
Serie A Femminile – Milan-Napoli: ecco tutto ciò che c’è da sapere | News
QUI PUMA HOUSE OF FOOTBALL
—Quattro vittorie consecutive, le ultime due con almeno quattro gol segnati (otto complessivamente). L'approccio alla seconda fase non poteva essere migliore, l'obiettivo è quello di continuare su questa lunghezza d'onda. Con il gruppo che ha riaccolto in settimana le giocatrici impegnate con le rispettive nazionali sono state giornate proficue di lavoro al PUMA House of Football. Gruppo per lo più a ranghi completi - assenti le sole Asllani e Grimshaw - con tante giocatrici che stanno vivendo un ottimo momento di forma. Spiccano, in tal senso, Dompig, Laurent e Vigilucci. Nessuna squalificata per Mister Corti, da tenere in considerazione le diffide di Bergamaschi e Piga.
Queste le convocate rossonere: Babb, Copetti, Giuliani; Bergamaschi, Fusetti, Guagni, Mesjasz, Piga, Swaby; Boldrini, Cernoia, Dubcová, Mascarello, Rubio Ávila, Soffia, Vigilucci; Dompig, Ijeh, Laurent, Marinelli, Nadim, Stašková.
QUI NAPOLI
—Dopo un inizio di campionato difficile (0 punti nelle prime 9 giornate), le partenopee hanno dato una sterzata alle loro speranze di salvezza tra il girone di ritorno e questo avvio di seconda fase, in cui sono imbattute dopo il pari sul campo del Como Women e il successo casalingo sulla Sampdoria. Il Napoli arriva al PUMA House of Football con il fondamentale derby col Pomigliano alle porte, ma anche fresco di un turno di riposo aggiuntivo rispetto alla pausa per le nazionali. Nelle ultime due uscite la squadra ha proposto due diversi vestiti tattici, alternandosi tra 4-1-4-1 e 4-3-3. I punti fermi sono la difesa (Pellinghelli-Di Marino-Pettenuzzo-Kobayashi davanti a Beretta tra i pali), la regia di Gallazzi e l'affidabilità in avanti di del Estal, giocatrice che può fare reparto da sola come agire supportata da Banusic e Chmielinski. Nessuna squalificata, diffidate Pettenuzzo e Lázaro mentre in settimana è arrivato il tesseramento della centrocampista giapponese Togawa.
PRE-PARTITA MILAN-NAPOLI
—DOVE VEDERE MILAN-NAPOLI FEMMINILE IN TV
—In Italia, Milan-Napoli Femminile verrà trasmessa in diretta TV su DAZN dalle 15.00. Da non perdere la copertura su acmilan.com, l'account Instagram delle rossonere e AC Milan Official App dove, dal giorno successivo, sarà disponibile - on demand - anche la differita integrale.
QUI SERIE A FEMMINILE
—Milan-Napoli è stata affidata alla direzione di Gabriele Totaro, arbitro della sezione di Lecce. I guardalinee saranno Rignanese di Rimini e Hader di Ravenna, quarto ufficiale Massari di Torino.
Doppio appuntamento domenica 14 aprile per la 4ª giornata della seconda fase di Serie A femminile. Prima di Milan-Napoli alle 15.00, infatti, alle 12.30 si giocherà Pomigliano-Como Women allo Stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco. In questo turno sarà la Sampdoria a osservare una giornata di riposo.
Così la classifica: Milan 27; Sampdoria* 24; Como Women* 22; Napoli 10; Pomigliano 6. (* = una partita in più) LEGGI ANCHE: Probabili formazioni Sassuolo-Milan: rivoluzione totale, Pioli perde un titolarissimo
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Milan senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Pianetamilan per scoprire tutte le news di giornata sui rossoneri in campionato e in Europa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.