Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

INFORTUNATI

Infortuni Milan, uno studio conferma il trend negativo e lancia l’allarme

Ruben Loftus-Cheek AC Milan Milan-Lazio 2-0 Serie A 2023-2024
Howden, broker assicurativo, ha diffuso uno studio che prende in esame gli infortuni nel calcio. I dati del Milan sono allarmanti
Matteo Boninsegna

Il tema legato agli infortuni nel calcio è diventato molto delicato in Serie A, soprattutto dalle parti di Milanello nell'ultimo periodo. Howden, un broker assicurativo a livello mondiale, ha diffuso uno studio che fotografa le ricadute in termini di infortuni a calciatori nei cinque maggiori campionati europeia seguito del campionato del Mondiale in Qatar a dicembre 2022.

L'aumento dei costi

—  

Come riportato da Calciomercato.com il dato aggregato per i cinque tornei continentali segnala che nella stagione 2022/2023, i giocatori impegnati nella competizione in terra araba hanno trascorso in media 8 giorni in più in infermeria nei mesi successivi al gennaio 2022, a causa di infortuni di varia natura.


Si è passati da una media di 11,32 giorni di inattività nel mese di ottobre 2022 a 19,41 giorni al palo nel gennaio 2023. Di conseguenza il costo degli infortuni nei primi cinque campionati europei è cresciuto di quasi il 30%: da 553,62 milioni di euro a 704,89 milioni di euro.  Costi per la maggior parte coperti dalle polizze di assicurazione stipulate dai club per difendersi da questo tipo di inconvenienti.

I dati preoccupanti

—  

Il Men’s European Football Injury Index 2022/2023 rileva che nel lasso di tempo considerato (ottobre 2022-gennaio 2023) si sono registrati aumenti del 170% negli infortuni alla caviglia, del 200% degli infortuni al polpaccio/tibia e del 130% al bicipite femorale. Nei mesi immediatamente successivi alla competizione in Qatar il campionato tedesco ha registrato 46 infortunati e la Premier 49. Meno incisivo il trend negativo per Liga spagnola (18), la Ligue 1 francese (11) e Serie A (12).

Il Milan, con 52 infortuni, è una delle società più colpite nella massima competizione italiana. I problemi fisici sono costati in totale 9.230.000 euro, alla media di 180 mila euro per evento. 

James Burrows, responsabile del settore sport di Howden, ha lanciato l'allarme: "I dati dimostrano chiaramente una tendenza e ci auguriamo che la nostra ricerca e la nostra analisi forniscano ai club più importanti d’Europa ulteriori spunti di riflessione per continuare a parlare con gli organi di governo del gioco del calcio per un migliore allineamento dei campionati nazionali ed internazionali e dell’ampio problema della congestione degli appuntamenti". LEGGI ANCHE: Jovic e Chukwueze, altra bocciatura! È davvero tutto da buttare?

tutte le notizie di

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Milan senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Pianetamilan per scoprire tutte le news di giornata sui rossoneri in campionato e in Europa.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".