Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

INTERVISTE

De Grandis: “A Paratici piacciono i giocatori spettacolari”

  È corsa a due - al 2 marzo, non sono da escludere però eventuali sorprese - per il ruolo di nuovo direttore sportivo del Milan. I profili che scaldano di più la dirigenza rossonera sono quelli di Igli Tare e Fabio Paratici. C'era anche un terzo nome, Andrea Berta, liberatosi a inizio gennaio dopo dodici anni dall'Atletico Madrid, ma il dirigente bresciano sembra indirizzato alla Premier League, dove è nel mirino di diverse società fra cui l'Arsenal. Indietro invece le candidature di Modesto e Burdisso. Tare e Paratici, dunque, in ordine non casuale. Probabilmente l'ex ds della Juventus poteva essere in pole position, soprattutto dopo l'incontro avuto a Londra nelle scorse settimane con la dirigenza rossonera, ma in questo momento sta riflettendo sul suo futuro e intende anche capire se a Milano potrà operare come meglio crede, avere dunque delle garanzie, un aspetto da chiarire viste le diverse anime all’interno del Diavolo. Paratici ha scritto la storia della Juventus fra il 2010 e il 2021 prima di assumere l’incarico di direttore generale del Tottenham, carica ricoperta fino all’aprile del 2023 quando ha lasciato perché squalificato dal gennaio dello stesso anno per 30 mesi dalla Corte Federale D’Appello della Figc in merito all’inchiesta sulle plusvalenze della Juventus; sanzione che terminerà il 30 giugno. L’ex ds bianconero ha voglia di rimettersi in gioco e sta valutando diverse opzioni arrivategli sul tavolo in questi mesi. Il rapporto con la proprietà del Tottenham è rimasto buono, ma è difficile che Paratici riprenda con la società londinese. Ci sono dei discorsi con altre squadre della Premier, ma è forte anche la voglia di rientrare in Italia e il Milan è ovviamente un'opzione più che intrigante. Paratici riflette, così come Tare, in questo momento probabilmente in cima alla lista dei canditati sul tavolo dell'ad rossonero Giorgio Furlani che dovrà poi avere il via libera di Gerry Cardinale che ascolterà il parere pure di Zlatan Ibrahimovic. L'ex attaccante albanese è su piazza da ormai un anno e mezzo, ovvero da quando il 5 giugno 2023 ha lasciato dopo 18 anni la Lazio, gli ultimi 14 vissuti da direttore sportivo. Tare viene ritenuto un uomo perfetto da affiancare a Moncada - che tornerà a essere operativo soprattutto come capo osservatore - nello scovare talenti, portare avanti le trattative con Furlani e Ibra e soprattutto essere poi un punto di riferimento per allenatore e squadra a Milanello, dove servirà una presenza costante, quella che è mancata nell'ultima stagione e mezzo. 
Il giornalista Stefano De Grandis ha parlato di alcuni temi legati all’eventuale arrivo di Fabio Paratici al Milan.
Alessia Scataglini
Alessia Scataglini

Dopo il derby valido per la semifinale di andata di Coppa Italia tra Milan e Inter, terminato 1-1, nell’analisi post-partita in studio su Sky Sport, il giornalista Stefano De Grandis ha parlato di alcuni temi legati all’eventuale arrivo di Fabio Paratici al Milan.

De Grandis: "E' importante che Paratici decida con il prossimo allenatore"

—  

"Diciamo che Paratici è sempre attivo sul mercato: gli piacciono i giocatori spettacolari. Nella Juventus ha contribuito alla serie di Allegri e poi ha contribuito anche a far spendere tanti soldi ai bianconeri, sappiamo come è andata a finire con Ronaldo. Importante che Paratici decida con il prossimo allenatore. Al Milan manca un regista: se Paratici comincia da quello, la squadra viene giù da sè".

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".