stagione

Spadafora: “Ripresa Serie A, riunione fissata: i dettagli”

Vincenzo Spadafora, Ministro dello Sport del Governo Italiano (credits: RaiSport)

MILAN NEWS - Le ultime dichiarazioni del Ministro per lo Sport Vincenzo Spadafora sulla validazione del nuovo protocollo FIGC per la ripresa allenamenti

Giacomo Giuffrida

NEWS MILAN - Il Ministro per lo Sport, Vincenzo Spadafora, è tornato a parlare della ripresa degli allenamenti in Serie A dopo la validazione del nuovo protocollo FIGC da parte del Comitato Tecnico Scientifico: "Mi sembra un'ottima notizia, così gli allenamenti potranno riprendere. La FIGC è stata disponibile a rivedere la prima proposta, quindi questo ha certamente aiutato".

Ma cosa cambia rispetto al precedente protocollo?: "Ci sono dei chiarimenti sui tempi di quarantena dei giocatori che dovessero risultare positivi, augurandoci che non accada. Si raccomanda di nuovo la necessità che il fabbisogno di tamponi non vada ad incidere sui bisogni delle persone. Con il nuovo protocollo si evita l'autoisolamento iniziale dei giocatori, in modo da poter consentire a tutte le squadre, anche quelle che non hanno a disposizione una struttura adeguata per il ritiro, di potersi allenare".

L'annuncio di una nuova riunione con FIGC e Lega Serie A: "Oggi la situazione ci consente di poter rivedere le regole in un senso migliorativo. In un momento in cui tutti gli italiani hanno delle condizioni più leggere di ripartenza, è giusto che anche il mondo del calcio abbia la stessa possibilità di riprendere in sicurezza. A me fa piacere dare una buona notizia. Ho convocato poco fa una riunione il 28 maggio alle 15 con il presidente della FIGC, Gravina, il presidente della Lega Serie A, Dal Pino e tutte le componenti di Lega. Credo che per quella data avremo tutti i dati, anche dal punto di vista sanitario, per decidere se e quando ripartirà il campionato".

Sulla ripartenza con l'idea dei playoff: "Innanzitutto mi sto rendendo conto che a cambiare idea non sono soltanto io, ma lo fanno in tanti. Anche la UEFA. Il format lo decidono giustamente le federazioni. Io credo che la cosa importante sia iniziare il campionato, se si inizia, per concluderlo".

Sulle accuse di essere il 'Ministro contro il calcio':  "Bloccare tutto sarebbe stata la scelta di impulso da fare in un momento del Paese in cui contavamo i morti. Io ho reagito anche duramente perchè mi veniva chiesto tre settimane fa, in un momento in cui c'erano le terapie intensive piene, di decidere subito la data di ripresa del campionato. Questo lo trovavo vergognoso e non c'era motivazione. Tutte le grandi industrie hanno dovuto fare il conto con questa situazione e stare ferme in questa settimana. Ora che sta ripartendo in sicurezza tutto il Paese è giusto che sia così anche per il calcio e per tutto lo sport. All'inizio mi dava fastidio che mi dicessero che ero contro il calcio, ora lo trovo divertente con tutto quello che stiamo facendo per il calcio e per lo sport in generale. Capisco le speculazioni, però fanno parte della fantasia".

SEGUICI SUI SOCIAL : CLICCA QUI ⇓

tutte le notizie di

Potresti esserti perso

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".