Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

CALCIOMERCATO MILAN

Milan, sono in tanti con le valigie in mano: e c’è anche un nome inaspettato

Divock Origi AC Milan Calciomercato Milan Ballo-Touré
In casa Milan sarebbero addirittura in 13 con le valigie in mano pronti a lasciare nel prossimo calciomercato, tra cui una sorpresa
Fabio Barera Redattore 

Il prossimo calciomercato del Milan potrebbe essere definito come quello delle 'valigie in mano'. Nella sessione estiva, infatti, potrebbero essere molti di più gli addii rispetto ai nuovi innesti. Il club rossonero lo ha spiegato in più salse, nel corso degli ultimi mesi, che non ci sarà sul piano delle entrate un intervento rivoluzionario come quello avvenuto 12 mesi fa. Nelle prossime settimane il compito della dirigenza sarà quello di puntellare la rosa con acquisti mirati, tra cui l'attaccante (Joshua Zirkzee sempre in pole), il terzino destro (Emerson Royal il preferito), un centrale, un mediano difensivo e un secondo centravanti.

Calciomercato Milan - In tredici con le valigie: e c'è anche una sorpresa

—  

Ma, come fa notare il quotidiano 'Tuttosport', nell'edizione in edicola questa mattina, sono tanti pronti a salutare il Milan in estate. E non parliamo dei big, che lasceranno solo in caso di offerte faraoniche. Ci potrebbero essere una serie di addii che al momento pesano 17 milioni sulle casse del club. Alexis Saelemaekers e Daniel Maldini, non riscattati, hanno estimatori tra le big di Serie A, mentre potrebbero portare  buone plusvalenze Luka Romero e Marco Pellegrino, richiesti tra Spagna e Argentina. Ipotesi prestito per Chaka Traoré, Lorenzo Colombo e Marco Nasti.


Il lavoro grosso andrà fatto su Fodè Ballo-Touré e Divock Origi, che hanno deluso nei rispettivi prestiti e che al momento non vorrebbe nessuno. Il Milan, però, non si può permettere, a livello economico di rescindere il loro contratto. E attenzione anche a Tommaso Pobega, richiesto da qualche club italiano e Jan-Carlo Simic, che ha estimatori in Europa. A questi si aggiunge anche Alessandro Florenzi, come si legge sul noto quotidiano, il cui rapporto con Paulo Fonseca non fu certamente idilliaco ai tempi della Roma.

 

tutte le notizie di