news milan

Commisso in un mare di debiti? Parla l’esperto: “Le sue aziende sono sane”

Rocco Commisso
Rocco Commisso, fondatore di Mediacom Communications, possiede compagnie in salute. Dagli USA spiegano: “Perdite normali per quel settore”

Daniele Triolo

Qualche giorno fa, in un articolo uscito su 'Business Insider', Rocco Commisso, imprenditore italo-americano che vuole acquisire la maggioranza del Milan da Yonghong Li, è stato definito “”. Una definizione non propriamente rassicurante per i tifosi rossoneri che, nell'ultimo periodo, stanno ingoiando, tra sentenza UEFA ed incertezze sulla proprietà cinese, una serie indigesta di bocconi amari.

A tranquillizzare i sostenitori del Diavolo, allora, è giunto oggi un articolo, pubblicato sull'edizione odierna de 'La Gazzetta dello Sport', la quale, dopo aver consultato un esperto statunitense nel settore finanziario, rimasto anonimo, ha spiegato nel dettaglio il perché, leggendo i bilanci delle società di Commisso, escano fuori cifre, negative, così spaventose. “Indebitata di 2,5 miliardi dollari al 31 marzo scorso? Cifra normale, in una compagnia di questo tipo – ha detto l'esperto USA -; se poi si analizza il bilancio si vede che, rispetto al primo trimestre del 2017, sono stati rimborsati 233,8 milioni: un dato molto confortante”.

comprando a prezzi modici più di 20 aziende di tv via cavo nei posti più rurali degli Stati Uniti per creare il suo piccolo impero. Poi, con l'avvento di servizi online come Hulu e Netflix, ed il conseguente calo fisiologico degli abbonamenti alla tv (38% secondo 'Forbes'...), Commisso si è tutelato investendo sulla banda larga, accelerando la velocità di internet in Iowa, Alabama, nelle campagne di New York. Quindi, nel 2000, quotò Mediacom in borsa, cedendo azioni per 1,7 miliardi. Quando, poi, il valore di mercato scese dell'80%, Commisso uscì da Wall Street, nel 2010, e ricomprò l'azienda per soli 600 milioni.

Insomma, un imprenditore lungimirante e di successo. I ricavi della Mediacom Communications, nel 2017, erano stati, ha ricordato la 'rosea', di 1,7 miliardi di dollari, mentre l'utile lordo, a fine anno, ammontava a 712 milioni di dollari. “Ma un altro dato che conferma come le aziende siano in salute – ha sottolineato ancora l'anonimo esperto -, è la liquidità di 264,4 milioni a fine 2017”. E poco importa che la società abbia sede in Delaware perché lì non ci sono tasse statali da pagare: è prassi negli Stati Uniti. Ora, quest'uomo, salvo diversa volontà da parte di Yonghong Li, vuole comprare il Milan: .

SCARICA LA NOSTRA APPiOS /// Android

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".