'La Gazzetta dello Sport' oggi in edicola ha analizzato gli episodi da moviola del derby Milan-Inter, semifinale di andata della Coppa Italia 2024-2025 disputatasi ieri sera a 'San Siro' e terminata 1-1 con i gol di Tammy Abraham e dell'ex Hakan Çalhanoğlu.


COPPA ITALIA
Derby Milan-Inter, la moviola: “Fabbri, alcune scelte discutibili”
Derby Milan-Inter, la moviola della Gazzetta
—Voto 5,5, quindi non sufficiente, dato dalla 'rosea' a Michael Fabbri della Sezione A.I.A. di Ravenna per "alcune scelte discutibili" in materia di cartellini all'interno di una partita resasi via via, con il passare dei minuti, sempre più ingarbugliata. Regolari i due gol che hanno fissato il risultato, ma le incertezze restano.
LEGGI ANCHE
L'analisi degli episodi da moviola del derby Milan-Inter inizia al 18', con l'ammonizione a Theo Hernández per un fallo su Yann-Aurel Bisseck e prosegue al 24', per il fallo di Davide Frattesi su Christian Pulisic non punito con il cartellino giallo. Stesso principio, decisioni diverse, graziato il centrocampista interista.
Graziato Frattesi, non c'è niente da fischiare nelle due aree
—Al 26' e al 30' due 'silent check' con il V.A.R., per tocchi in area di rigore di Matteo Darmian (Inter) prima e Rafael Leão (Milan) poi, ma quest'ultimo, seppur di mano, non è punibile. Eccessivo, poi, per il quotidiano sportivo nazionale, il giallo al 59' rifilato a Bisseck per il duello con Leao.
Non c'è nulla al 70' per la piccola spinta di Pulisic, in area, ai danni di Alessandro Bastoni. Manca, invece, all'80', il fallo di Çalhanoğlu - così come l'ammonizione per il turco - su Álex Jiménez. Infine, all'88', Bastoni, nel cercare la palla, scalcia Tijjani Reijnders, ma Fabbri inverte la punizione. LEGGI ANCHE: Milan, una panchina per tre: pro e contro dei candidati di Furlani >>>
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.