Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

news milan

Fassone e Mirabelli, rimpianti (mal digeriti) dell’Inter

Massimiliano Mirabelli e Marco Fassone, dirigenti del Milan (credits: acmilan.com)

Marco Fassone e Massimiliano Mirabelli, eroi del mercato sontuoso del Milan, entrambi con un passato nerazzurro. Oggi i tifosi dell'Inter non li sopportano

Daniele Triolo

L'edizione odierna di 'Tuttosport' ha fatto un punto su Massimiliano Mirabelli e Marco Fassone, rispettivamente direttore sportivo ed amministratore delegato del Milan, entrambi con un recentissimo passato nell'altro club milanese, l'Inter.

Sarebbe stato proprio il passaggio di Mirabelli al Milan ad aver inasprito un po' di più i rapporti tra le due società. Il dirigente calabrese, infatti, dovrebbe le sue fortune, per 'Tuttosport', al direttore sportivo dell'Inter, Piero Ausilio il quale, all'epoca in cui i due erano buoni amici, lo portò all'Inter in qualità di osservatore. La coppia, poi, si è disunita fino a scoppiare quando Sino-Europe Sports scelse Marco Fassone come futuro A.D. rossonero e questi puntò su Mirabelli per la rifondazione del Milan. Mirabelli cominciò a seguire giocatori per conto del club di Via Aldo Rossi nonostante fosse ancora sotto contratto con l'Inter e tale ferita, in Corso Vittorio Emanuele, non si sarebbe mai rimarginata.

Così come il passaggio dello stesso Fassone al Milan. Il manager torinese, si ricorderà, era celebrato dai tifosi interisti come un eroe, soprattutto dopo il 'colpo' Geoffrey Kondogbia, strappato al Milan a suon di milioni nell'estate 2015 (e dopo la relazione negativa di Mirabelli, n.d.r.): oggi, però, quegli stessi sostenitori mal sopportano Fassone, divenuto icona rossonera con le sue 'cose formali' in contraltare con il mercato abulico portato a termine quest'estate dalla coppia Ausilio-Sabatini.

TI POSSONO INTERESSARE ANCHE:

SEGUICI SU: Facebook /// Twitter /// Instagram /// Google Plus /// Telegram

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".