Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

FIORENTINA-MILAN

Milan, Ordine: “Abraham da sagra paesana. Fonseca, che martellata. Con Conte …”

Paulo Fonseca AC Milan Fiorentina-Milan 2-1 Serie A 2024-2025
Franco Ordine, noto giornalista, ha stilato un lungo ed interessante editoriale in merito a quanto accaduto nel corso di Fiorentina-Milan
Fabio Barera Redattore 

Franco Ordine, noto giornalista, ha stilato un lungo ed interessante editoriale sulle colonne del quotidiano 'Il Giornale', nell'edizione in edicola questa mattina, soffermandosi in particolare su quanto accaduto durante e dopo Fiorentina-Milan. Ecco, dunque, le sue parole in merito.

Milan, Ordine attacca Abraham e Fonseca: poi immagina la vicenda sotto Conte

—  

"A nessun osservatore di calcio verrebbe in mente di allestire un processo per direttissima nei confronti del tecnico del Milan dopo aver visto sbagliare due rigori che l'avrebbero messo comodamente in carrozza. A nessun osservatore verrebbe in mente di accusare lo staff tecnico per l'errore clamoroso, da scuola calcio (pallone mancato sul rimbalzo), commesso da Tomori. Che ha spalancato alla Fiorentina il successo di domenica sera. E invece proprio da qui devono partire le riflessioni sul conto di Paulo Fonseca. Che a fine partita, aprendosi alla sua intemerata, ha spalancato le porte dello spogliatoio dando una visione molto preoccupante di quello che accade in materia di disposizioni".


"Per esempio ai rigoristi. Designato ufficiale è Pulisic, uno dei pochi che si è salvato. E invece sul dischetto si sono presentati prima Theo (che è già al terzo errore) e poi nella ripresa Abraham che si è preso il pallone tra le mani. Come si usa nelle sfide paesane, per far capire allo stesso americano che avrebbe provveduto lui. La chiave di interpretazione dello sfogo di Fonseca è doppia. Secondo taluni ha voluto, per la prima volta, far conoscere all'esterno le responsabilità dei suoi senza rendersi conto che così ha dato una martellata solenne alla propria credibilità presso l'opinione pubblica".

"Il silenzio di Furlani e Ibrahimovic è da decodificare"

—  

"Poi ci sono le altre osservazioni di natura squisitamente calcistica. Se Fonseca continua a confermare sempre e soltanto lo stesso schieramento non può meravigliarsi dei sintomi di stanchezza (anche quello finale di Tomori) emersi nel finale. Né d'altro canto può finire dietro la lavagna perché in quei minuti ha provato a cambiare, quel poco che gli è rimasto da cambiare con una panchina dimezzata dagli infortuni. Non può sbagliare due volte, insomma. Ma così è agli occhi in particolare dei tifosi. Piuttosto il vero rilievo è il mancato rigore tattico della squadra che nelle curve della partita va per conto suo. Senza rispettare né schemi né raccomandazioni. Anche il rosso incassato da Theo, capitano, a fine partita, è un altro segnale di una reazione sbagliata al pari di quella di Pulisic dopo la sostituzione. Emerge il mancato riconoscimento dell'autorità del tecnico".

"Con due tipi come Fabio Capello o Antonio Conte sarebbe mai potuto accadere? Il silenzio cupo di Furlani e Ibra, a fine partita, è un segnale da decodificare nelle prossime ore. Complice la sosta, saranno decisive per capire se dietro la sfuriata di Fonseca si schiererà il club o se invece non sarà proprio quella dichiarazione a far scattare una valutazione diversa". LEGGI ANCHE: Milan, colpo di calciomercato in attacco: è un vecchio cuore rossonero >>>

 

 

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".