Il 'Quotidiano Sportivo' oggi in edicola ha parlato del viaggio fatto, qualche settimana fa, da Giorgio Furlani, amministratore delegato del Milan, in direzione Stati Uniti d'America. Lì ha incontrato Gerry Cardinale, managing partner del fondo RedBird e proprietario del club rossonero.


ULTIME MILAN NEWS
“Influenza di Elliott nel Milan di RedBird”: chi conosce l’ambiente ammette …
Da quel faccia a faccia, ha commentato il 'QS', il CEO milanista ne è uscito più che rafforzato. Con pieni poteri decisionali, anche a livello sportivo: lunedì pomeriggio ha incontrato Fabio Paratici, candidato al ruolo di direttore sportivo del Milan. Tanto che Zlatan Ibrahimović, azionista di RedBird e Senior Advisor dello stesso Cardinale, sembra esserne uscito 'ridimensionato'.
LEGGI ANCHE
Milan da Elliott a RedBird tre anni fa. Anche se ...
—Ad oggi, l'ultima parola su quanto succede al Milan spetta a Furlani, il quale gode della fiducia dell'azionista di controllo del Milan, ma, ha evidenziato il 'Quotidiano Sportivo' nel pezzo a firma di Giulio Mola, anche e soprattutto del fondo Elliott, per il quale già in precedenza Furlani sedeva nel Consiglio d'Amministrazione del Milan.
Si può leggere, quindi, sul 'QS': "È sempre più evidente che l’influenza di Gordon Singer, al di là del maxi-prestito grazie al quale dal 2022 esercita un’enorme pressione finanziaria, sia considerevole" (LEGGI QUI L'ARTICOLO ORIGINALE). Si è fatto notare, poi, come nel CdA della società che gestisce San Siro non ci siano uomini di RedBird, mentre è presente Stefano Cocirio.
Elliott "puro finanziatore". Ma si tratta di un prestito pesante
—Il quale, prima di entrare nel management del Milan, per 7 anni è stato in Elliott. Il fondo di Paul Singer non è, ovviamente, il vero proprietario del Milan (come sostiene, al contrario, un'indagine ancora in corso), ma soltanto - come riconosciuto di recente dal club rossonero - un "puro finanziatore". Però è innegabile come Elliott si faccia sentire nella vita attiva del Milan di RedBird.
D'altronde, in ballo c'è il 'vendor loan', legato all'acquisto del Milan da parte di RedBird - estate 2022 - con 489 milioni di euro da restituire entro il 2028. Il 'Quotidiano Sportivo', poi, ha terminato così: "Chi conosce molto bene l'ambiente milanista ammette che 'finché non ci sarà l’estinzione del prestito, Elliott avrà un peso specifico importante su tutte le decisioni'". Non rimane altro che vedere come andrà a finire questa storia. LEGGI ANCHE: Nuovo allenatore Milan, Furlani vuole Conte: può arrivare a patto che … >>>
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.