Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

RASSEGNA STAMPA

Milan, ancora una rimonta senza gloria: Conceicao si prende le colpe

Milan, ancora una rimonta senza gloria: Conceicao si prende le colpe - immagine 1
Il Milan di Conceicao continua a vivere di luci e ombre, con una prestazione che, ancora una volta, riflette le difficoltà della squadra
Alessia Scataglini
Alessia Scataglini

Il Milan di Sergio Conceiçao continua a vivere di luci e ombre, con una prestazione che, ancora una volta, riflette le difficoltà di una stagione altalenante. Il pareggio 2-2 contro la Fiorentina, arrivato dopo un’altra rimonta, non può che lasciare l’amaro in bocca: se da un lato la reazione della squadra dimostra carattere, dall’altro il risultato finale non porta a nulla di concreto, con le speranze di quarto posto ormai svanite.

Come riferito dalla Gazzetta dello Sport, una delle note più particolari della partita è stata la presenza di due “alleati” a bordo campo: Alessandro Florenzi a sinistra e Pavlovic a destra. I due difensori si sono fatti notare non solo per la loro presenza costante vicino a Conceiçao, ma anche per le indicazioni rivolte ai compagni, come nel caso di Pavlovic, che ha suggerito a Jovic la posizione giusta per il gol del pari. Un momento che potrebbe essere interpretato come un segno di unità di gruppo, ma che apre anche un interrogativo: la squadra ha davvero bisogno di questi soccorsi dal tecnico, o è una debolezza della guida stessa?


Il tecnico portoghese ha analizzato così la situazione a fine partita:

—  

«Ci sono tanti errori individuali, non solo in difesa. Stiamo cercando di migliorare certi atteggiamenti che si imparano da ragazzini, ma per me non è facile. In più sbagliamo troppi gol e ci manca equilibrio. L’approccio è stato brutto, con errori incredibili. Il responsabile sono io», ha dichiarato Conceiçao, prendendosi la piena responsabilità.

Il Milan, comunque, sta sviluppando una personalità chiara sotto la guida di Conceiçao. Le rimonte contro Lecce e Como, e la reazione dopo il doppio svantaggio a Napoli, sono segnali di una squadra che, almeno a tratti, sa reagire. Ma la costante mancanza di equilibrio e l’approccio spesso troppo molle continuano a rappresentare i principali problemi. La Fiorentina è andata in vantaggio 2-0, ma la reazione rossonera, con i gol di Abraham e Jovic, ha dato nuova linfa, anche se non sufficiente a portare a casa i tre punti.

Il momento di tensione più alto è arrivato quando Conceiçao ha sostituito Musah, autore di un errore che ha portato al primo gol della Fiorentina. Il giovane centrocampista, visibilmente contrariato, è uscito dal campo senza salutare né l’allenatore né i compagni. Solo pochi minuti dopo, però, si è riavvicinato a Conceicao, dimostrando che il caso era già chiuso.

Il tecnico ha commentato anche la situazione di Musah, dichiarando: «Era fresco e in allenamento aveva fatto bene, ma in partita non stava andando e ho deciso di cambiarlo. È un bravissimo ragazzo e ci sono partite che girano così».

Conceição, pur esprimendo la sua delusione per l’andamento della stagione, non ha mostrato segni di cedimento e ha risposto con leggerezza a chi gli chiedeva se, dopo le difficoltà, ci fosse in previsione un cambio sulla panchina: «Mi ha fatto ridere questa domanda», ha dichiarato.

Con il pareggio che serve a poco e la consapevolezza di dover migliorare in molti aspetti, il Milan si trova a un bivio: i problemi individuali e il fragore psicologico della squadra sono tangibili, e solo una vera rivoluzione tattica e mentale potrebbe dare a Conceiçao la forza per far ripartire il club nelle prossime settimane.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".