'La Gazzetta dello Sport' oggi in edicola ha fatto il punto della situazione sul Milan di Sergio Conceicao, ricordando come, lo scorso 30 dicembre 2024, l'allenatore portoghese abbia rilevato il suo connazionale Paulo Fonseca sulla panchina rossonera con una sola, grande missione.


ULTIME MILAN NEWS
Milan, con Conceicao si vola in Serie A: solo due squadre meglio dei rossoneri
Milan, con Conceicao più continuità in campionato
—Ovvero, quella di recuperare terreno in campionato, tentando la qualificazione alla Champions League 2025-2026. Quando è arrivato Conceicao, il Milan aveva 27 punti, era a - 8 dalla Fiorentina quarta in classifica. L'ex Porto è partito subito vincendo la Supercoppa Italiana in Arabia Saudita, contro le rivali storiche Juventus e Inter. Poi, ha proseguito la rincorsa in Serie A.
LEGGI ANCHE
E, finora, i numeri danno ragione a Conceicao. Dal suo arrivo, il Milan ha giocato 7 partite di campionato e ha racimolato 14 punti. Una media, dunque, di 2 punti a partita, superiore agli 1,50 circa del suo predecessore. L'avessero avuta da inizio stagione, probabilmente, i rossoneri avrebbero ben altra posizione di classifica ora.
Vincendo a Bologna, la Champions sarebbe più vicina
—Per qualificarsi in Champions adesso, invece, il Diavolo dovrà accelerare e fare addirittura meglio. Il Milan di Conceicao con 14 punti ha fatto peggio solo di Roma (17) e Napoli (15) nello stesso lasso di tempo. Nelle ultime 4 partite, poi, 3 vittorie e il pareggio nel derby contro l'Inter, per altro con l'1-1 di Stefan de Vrij subito al 93'.
Il trend in campionato del Milan di Conceicao, dunque, è positivo. Fanno da contraltare due sconfitte evitabili in Champions League, quelle sul campo della Dinamo Zagabria e del Feyenoord. In Serie A, vincendo nel recupero sul campo del Bologna, ad ogni modo i rossoneri sarebbero solo - 2 dal quarto posto in graduatoria, ora occupato da Juventus e Lazio. LEGGI ANCHE: Calciomercato, il Milan ‘scippa’ l’attaccante ideale alla big di Serie A >>>
© RIPRODUZIONE RISERVATA