news milan

Moggi: “Galliani voleva fregare sempre la Juve. Berlusconi…”

Luciano Moggi
Moggi ha rilasciato una lunga intervista e tra un commento e l'altro sulla Juventus si è parlato anche di Milan, di Galliani e Berlusconi e di Donnarumma.

Stefano Bressi

La sua fama lo precede. In senso molto negativo, purtroppo per lui, visto che è stato l'unico a riuscire nell'impresa di mandare in Serie B la Juventus. Luciano Moggi, radiato dal calcio, torna a parlare. Visti i recenti fatti che vedono coinvolto Andrea Agnelli, Libero ha deciso di intervistarlo e a riguardo, l'ex Juve ha detto: "Quando uno è il più forte dà fastidio a tutti, stanno cercando di incastrare la Juve come undici anni fa. Ma se stavolta toccano la Juve è la fine per il calcio italiano, basta vedere cosa è successo dopo Calciopoli: due volte fuori dal Mondiale e in Europa facciamo ridere". Ricorderemmo però volentieri a Moggi che, dopo Calciopoli, Milan e Inter hanno vinto la Champions League.

Tra una battuta e l'altra, Moggi ha parlato anche di Milan, ricordando le intercettazioni che vedono protagonisti i rossoneri. L'ex direttore generale bianconero ha anche smentito le voci che voglio Adriano Galliani amico della Juventus, anzi... Infine un commento sulla cessione del club da parte di Silvio Berlusconi e su Gianluigi Donnarumma.

Ecco tutte le sue dichiarazioni a tinte rossonere: "L'inchiesta di Calciopoli non ha accertato frodi su partite della Juve. Assolti tutti gli arbitri tranne De Sanctis e Racalbuto. Al primo ricordo una telefonata di Meani, addetto agli arbitri del Milan, per chiedergli di non ammonire Nesta e Seedorf per non fargli saltare la sfida con la Juve. Il giorno dopo fu De Sanctis a telefonare per farsi fare i complimenti. Giraudo pensava che Galliani fosse un amico, io non me la sono mai bevuta. Ha tirato a fregarmi anche quando è morto il Papa. Ha fatto slittare il campionato di un giorno, ma sperava di farlo slittare di una settimana per recuperare tutti gli infortunati. Per non parlare di quando era a capo della Lega: la Juve giocava il mercoledì in Champions e poi il sabato. Il Milan giocava il martedì in Champions e poi la domenica. Donnarumma somiglia molto a Buffon, che ho portato io alla Juve da ragazzino. Diventerà un grandissimo portiere, ma è giovane e come può salvarti le partite può fartele perdere con errori di inesperienza. Berlusconi è stato il più grande presidente della storia del calcio, ma aveva il difetto di interferire troppo con gli allenatori. Pare sia riuscito a vendere, ma doveva vendere prima, quando i figli maggiori hanno fatto pressioni e non poteva fare più nulla per il Milan. Poi con la figlia Barbara è entrato in confusione. Era un modo per far fuori Galliani, ma non l'ha portato fino in fondo. Penso che Yonghong Li voglia comprare e che ora l'affare vada in porto".

TI POSSONO INTERESSARE ANCHE:

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".