Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Milan, una panchina per tre: pro e contro dei candidati di Furlani

Milan, una panchina per tre: pro e contro dei candidati di Furlani - immagine 1
Ci sono 3 candidati forti al ruolo di nuovo allenatore del Milan nella stagione 2025-2026: analizziamo qui tutti gli aspetti della situazione
Daniele Triolo Redattore 

Scelto il direttore sportivo (Fabio Paratici), ora il Milan può procedere nell'individuare l'allenatore idoneo a cui affidare la panchina nella stagione 2025-2026: per 'Tuttosport' oggi in edicola, ci sono tre candidati forti al vaglio dell'amministratore delegato milanista, Giorgio Furlani e del DS in pectore. Si tratta di Roberto De Zerbi, Antonio Conte e Massimiliano Allegri.

Milan: De Zerbi, Conte o Allegri nuovo allenatore

—  

Il quotidiano torinese ha analizzato pro e contro di ogni candidato, spiegando come De Zerbi - legato all'Olympique Marsiglia - sia un nome caldissimo (Paratici ha già incontrato Edoardo Crnjar, il suo procuratore), ma ha anche aggiunto come ci sia la sensazione è che, prima di prendere ogni decisione, il Milan vorrà prima provare a capire se Conte avrà futuro o meno sulla panchina del Napoli. Al terzo posto Allegri, libero da vincoli.


Il DNA giochista, le doti da potenziatore

—  

De Zerbi ha il DNA rossonero (è cresciuto a Milanello da calciatore) e la mentalità del primo Arrigo Sacchi, rivisitata, però, come un novello Pep Guardiola. Tutti motivi per cui piace al Milan. Ma sarebbe anche alla sua prima, vera esperienza con una squadra famosa in tutto il mondo per l'obbligo di vincere. Al Marsiglia sta confermando le sue doti di 'potenziatore', ovvero la capacità di valorizzare i giocatori presenti in rosa. Farebbe la gioia di RedBird. Per lui il Milan è sempre stato un punto d'arrivo e certe occasioni, nella vita, passano una volta sola.

L'incognita Juventus, l'ostruzione di ADL

—  

La candidatura di Conte, per 'Tuttosport', ha soltanto dei pro. L'unico contro, però, può essere insormontabile. Vale a dire l'ostruzione che, sicuramente, Aurelio De Laurentiis farebbe nel caso in cui il suo allenatore - vincolato al Napoli da un contratto fino al 30 giugno 2027 - volesse andare via dopo appena una stagione. Con l'incognita Juventus (qualora lo chiamasse la 'Vecchia Signora', Conte non sarebbe insensibile al suo fascino, giustamente, da bandiera bianconera qual è), tra i motivi che lo spingerebbero al Milan anche il fattore tifosi.

La garanzia di successi, per giunta già ottenuti

—  

Portando Conte in rossonero, persino Gerry Cardinale - fischiato e criticato in ogni partita - ritroverebbe un po' di feeling con i sostenitori del Diavolo. Il terzo nome, poi, nell'agenda di Furlani e Paratici per il ruolo di allenatore del nuovo Milan è quello di Allegri. Che ha già allenato i rossoneri (2010-2014), vinto con i rossoneri (Scudetto e Supercoppa Italiana nel 2011) e vanta un profilo maggiormente internazionale rispetto a Conte, avendo disputato (ma perso) due finali di Champions League con la Juventus.

Milan, Allegri è libero. E sul mercato ...

—  

Per un club, una squadra, un ambiente che devono ritrovare solidità e certezze, Allegri è una garanzia. Poi è libero da impegni e, pertanto, potrebbe lavorare sin da subito alla ricostruzione del Milan. Guadagnando tempo sulla concorrenza. Il che, quando c’è di mezzo il calciomercato, può essere un fattore determinante. Allegri, poi, è uno che adatta il suo credo calcistico ai giocatori a sua disposizione e, in entrata, non chiederebbe la luna. LEGGI ANCHE: Milan e Inter, derby di calciomercato per uno dei migliori in Serie A >>>

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".