EDICOLA

Quotidiani sportivi, le prime pagine: Milan, novità di calciomercato

Daniele Triolo Redattore 

Il Corriere dello Sport, la prima pagina di oggi, sabato 12 ottobre 2024

Il 'Corriere dello Sport' oggi in edicola, in prima pagina, parla dei movimenti di calciomercato della Juventus nei prossimi mesi, tra gennaio e giugno 2025. In inverno, il direttore tecnico Cristiano Giuntoli non intende acquistare alcun giocatore a titolo definitivo, ma vorrebbe prendere un difensore e un attaccante in prestito. A meno che Arkadiusz Milik non recuperi in pieno.

La prossima estate, invece, potrebbe essere quella della cessione di Dušan Vlahović. Il centravanti serbo costa troppo per le casse bianconere: se non rinnoverà il contratto spalmando lo stipendio sarà venduto. C'è spazio anche per le manovre di mercato del Milan. I rossoneri cercano rinforzi a centrocampo: nel mirino Johnny Cardoso (Betis) e Samuele Ricci (Torino), valutati rispettivamente 20 e 30 milioni di euro.

Il papà di Tijjani Reijnders, intanto, rivela come nell'estate 2023 anche il Barcellona volesse il figlio, per il quale, però, scegliere l'Italia e il Milan è stata una fortuna. In alto, sotto la testata, l'inchiesta del quotidiano romano sul gioco effettivo nella Serie A italiana: si giocano, in media, solo 50' a partita. In alcuni casi anche 40'. Troppo poco. Perse, finora, quasi 50 ore di calcio nelle prime partite della stagione.

Quindi, si affronta l'argomento della Nazionale Italiana. Lunedì sera, a Udine, si disputerà Italia-Israele di Nations League. La città friulana sarà blindata. Federico Dimarco è tra i top degli Azzurri del Commissario Tecnico Luciano Spalletti. Non vive, invece, un bel momento Lorenzo Pellegrini.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".