Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

NATIONS LEAGUE

Sacchi: “Italia, c’è tanto da lavorare”. Poi l’apprezzamento per Tonali

Sacchi: 'Italia, c'è tanto da lavorare'. Poi l'apprezzamento per Tonali
Arrigo Sacchi, ex allenatore del Milan e anche della Nazionale, ha parlato di Italia-Germania 2-1. Un pensiero anche per Sandro Tonali
Emiliano Guadagnoli Redattore 

"Una risposta deve rimanere chiara nella testa degli italiani: c’è tanto da lavorare per poter raggiungere altissimi livelli". Così Arrigo Sacchi, ex allenatore del Milan e anche della Nazionale, ha parlato di Italia-Germania 2-1. Nella sua analisi a 'La Gazzetta dello Sport' ha parlato anche di Sandro Tonali. Ecco le sue parole: "Ho visto che i meccanismi non funzionano perfettamente e la causa sta nel fatto che i ragazzi di Spalletti hanno avuto poco tempo per allenarsi assieme. La rete di Tonali è nata da un’azione davvero stupenda con un cambio di gioco da sinistra a destra (Bastoni per Barella) e un attacco dello spazio (Politano) perfetto. Il risultato mi sembra giusto, perché la Germania è stata superiore. L’Italia di Spalletti ha bisogno di tempo e di lavoro: nessuno fa i miracoli in pochi giorni".

Sacchi: "Tonali che gol. Mi è piaciuto. Meccanismi che non funzionano perché..."

—  

Sacchi continua con la sua analisi: "Sui due gol tedeschi si sono notate sbavature difensive sulle quali bisogna lavorare. Mi sono piaciute le due mezzali, Barella e Tonali, mi è piaciuto l’impegno che i giocatori ci hanno messo, mai cercando di risparmiarsi come dev’essere quando s’indossa la maglia azzurra. Però, lo ripeto, ora la medicina dev’essere una sola: testa bassa e pedalare". LEGGI ANCHE: Calciomercato Milan, ecco il Pulisic bis? Altro colpo possibile dal Chelsea>>>

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".