- Calciomercato
- Redazione
Sergio Conceicao (allenatore AC Milan), qui durante Como-Milan 1-2 (Serie A 2024-2025) | News (Getty Images)
Il pomeriggio di Sergio Conceicao, allenatore del Milan, si è rivelato più turbolento del previsto, con una serie di eventi che hanno catturato l’attenzione. L’incidente più eclatante è avvenuto dopo la partita con il Parma, un episodio che ha messo in luce un lato più nervoso dell’allenatore, il quale non ha esitato a ammettere pubblicamente il suo disappunto.
A poche ore da una settimana cruciale per il Milan, con la qualificazione agli ottavi di Champions League in palio contro la Dinamo Zagabria e il derby di campionato, Conceiçao ha mostrato il suo nervosismo per diversi motivi. Come riferito dalla Gazzetta dello Sport, un fatto che non è passato inosservato è stato il comportamento di alcuni giocatori, che hanno partecipato a un concerto di Lazza il venerdì sera. Una situazione che, secondo il tecnico, si sarebbe potuta evitare. Non è piaciuta nemmeno la reazione di Calabria, che durante la sostituzione ha lanciato una bottiglietta lontano e colpito la panchina. Un gesto che ha contribuito a creare un’ulteriore tensione, culminata nel confronto finale tra allenatore e giocatore, una scena che non è da allenatore del Milan e che ha lasciato una brutta impressione.
In vista della partita di Champions, Conceiçao dovrà anche affrontare una difficoltà di formazione. Con Calabria squalificato per la sfida contro la Dinamo Zagabria, e con Emerson Royal infortunato e Kyle Walker non schierabile per regolamento Uefa, la squadra è in emergenza nel ruolo di terzino destro. Il favorito per sostituire Calabria sembra essere Terracciano, con Musah e Tomori come possibili alternative.
Nonostante il clima agitato, le dichiarazioni di Conceiçao e Calabria post-partita suggeriscono che il problema possa essere superato e che il gruppo si ritroverà a Milanello per lavorare insieme e affrontare al meglio le prossime sfide.
© RIPRODUZIONE RISERVATA