Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

SERIE A

Serie A, novità in vista per gennaio: ecco di cosa si tratta

Logo Serie A
Sembrano esserci importanti novità per gennaio, in vista della ripresa del campionato di Serie A. Ecco di cosa si tratta

Fabio Barera

Una delle novità a cui si è assistito ai Mondiali di Qatar 2022, potrebbe presto fare irruzione anche nel campionato di Serie A; in questo caso, non si parla tanto dell'aumento vertiginoso dei minuti di recupero, a cui comunque ci si dovrà abituare, ma che in ogni caso sono a discrezione di ciascun direttore di gara.

Ci sarà invece la possibilità di introdurre in Serie A un'importante innovazione come il fuorigioco semiautomatico, che diminuisce ancora il margine di errore. Con le linee tracciate dal VAR in caso di offside, infatti, lo sbaglio poteva essere ancora presente, dal momento in cui si parla comunque di tratti che hanno un loro spessore.

Serie A, possibile novità da gennaio 2023

—  

Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, la novità potrebbe essere introdotte in Serie A a partire dal gennaio 2023, alla ripresa del campionato. Già da ora gli arbitri delle CAN A e B stanno praticando il SAOT, acronimo inglese per identificare il fuorigioco semiautomatico, nel centro di Lissone.

La rosea riporta che servirebbe il benestare sia da parte della Lega, che da parte della Federazione, ma un introduzione a gennaio sembra comunque molto vicina. Da ricordare che, dovesse essere applicata tale novità, questo avverrebbe solo per la Serie A, con il campionato cadetto che ne rimarrebbe esente. Rinnovo Leao, novità dal Portogallo: le ultime news >>>

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".