Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

news milan

Stipendi in Serie A: Montella terzo tecnico più pagato del campionato

Vincenzo Montella, tecnico del Milan (credits: GETTY Images)

Vincenzo Montella, allenatore del Milan, terzo nella classifica dei tecnici 'paperoni' in Serie A: nessuno, però, come Massimiliano Allegri

Daniele Triolo

Secondo quanto riportato dall'edizione odierna de 'La Gazzetta dello Sport', sono 28,8 i milioni di euro netti che i 20 allenatori di Serie A incasseranno in questa stagione sportiva, con un aumento di 3,9 milioni rispetto il 2016-2017. Ben 11 i tecnici (quindi più del 50%) che toccano il milione di euro a stagione, quasi tutti valorizzati, a livello economico, per i buoni risultati ottenuti nel passato campionato.

Sostanzioso ritocco, ad esempio, per Vincenzo Montella, allenatore del Milan, passato dal percepire 2,2 milioni netti a stagione fino al 2018 a prenderne 3 netti l'anno fino al 2019. Ma è stato riconosciuto anche il miracolo europeo compiuto da Gian Piero Gasperini alla guida dell'Atalanta, lo splendido torneo di Simone Inzaghi alla conduzione tecnica della Lazio e l'insperata salvezza 'last minute' conseguita da Davide Nicola sulla panchina del Crotone. Nessun rinnovo, invece, e nessun aumento di stipendio, per Maurizio Sarri, sebbene il suo Napoli sia arrivato terzo ed abbia conquistato tutti per il gioco.

Nessuno può intaccare la leadership, e la busta paga, di Massimiliano Allegri, che alla Juventus percepirà, salvo ribaltoni, 7 milioni netti l'anno fino al giugno 2020. Dietro di lui, Luciano Spalletti, che nel salto dalla Roma all'Inter ha ottenuto un contratto da 4 milioni netti a stagione fino al giugno 2019. Quindi, al terzo posto, il milanista Montella, seguito da Eusebio Di Francesco (Roma, 1,5 milioni, scadenza contratto 2020) e Siniša Mihajlović (Torino, 1,5 milioni, scadenza 2018).

La classifica allenatori prosegue con Sarri (Napoli, 1,4, milioni netti l'anno, scadenza contratto 2020), Gasperini (Atalanta, 1,3, scadenza 2020) e Simone Inzaghi, alla medesima cifra netta annua e con la stessa scadenza. 1,2 milioni netti l'anno per Roberto Donadoni del Bologna, con scadenza dell'accordo fissata al giugno 2019, 1,1 per Marco Giampaolo della Sampdoria (scadenza contratto 2020) e Stefano Pioli della Fiorentina (2019).

Infine, gli allenatori pagati sotto il milione di euro netto a stagione: 600mila euro per Marco Baroni del Benevento (2019), Ivan Jurić del Genoa (2019), Rolando Maran del Chievo Verona (2020) e Massimo Rastelli del Cagliari (2019); 500mila euro per Nicola del Crotone (2019); 450mila euro per Luigi Delneri dell'Udinese (2018); 400mila euro per Cristian Bucchi del Sassuolo (2019) e Leonardo Semplici della S.P.A.L. (2019). Chiude la graduatoria Fabio Pecchia dell'Hellas Verona, con i suoi 250mila euro netti l'anno fino al giugno 2018.

TI POSSONO INTERESSARE ANCHE:

SEGUICI SUFacebook /// Twitter /// Instagram /// Google Plus /// Telegram

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".