In una classifica dei ricavi era alquanto scontata la presenza, in prima posizione, del Real Madrid. I Blancos hanno superato la quota del miliardo di entrate in una sola stagione e si sono assicurati la vetta della Football Money League di Deloitte. Al secondo e terzo posto, poi, non vi sono sorprese: troviamo infatti il Manchester City (838 milioni) e il PSG (806). A chiudere la Top 5 ci sono Manchester United (771) e il Bayern Monaco (765).


ULTIME MILAN NEWS
Classifica dei ricavi, Real Madrid sempre in testa: Milan al 13esimo posto
Milan prima italiana
—E il Milan? I rossoneri si piazzano al 13esimo posto con 398 milioni di euro e si piazza davanti all'Inter (391) e la Juventus (356). I bianconeri, inoltre, scivolano dall'11esimo al 16esimo posto in classifica. Un traguardo importante per il Diavolo che si posiziona così al primo posto in una classifica "italiana", proseguendo nell'ottimo lavoro svolto dall'arrivo di Elliott fino al passaggio di RedBird con Gerry Cardinale.
LEGGI ANCHE
Complessivamente, i primi 20 club di calcio per fatturato a livello mondiale hanno realizzato una cifra record di 11,2 miliardi nella scorsa stagione, ovvero un +6% rispetto al 2022-23. I ricavi da matchday sono cresciuti così del +11% su base annua superando i 2 miliardi, ma la principale fonte di entrate dei club continua ad essere la parte commerciale (4,9 miliardi, il 44% del totale). Stabili i diritti tv, a quota 4,3 miliardi. I cinque grandi campionati (Italia, Spagna, Inghilterra, Francia, Germania) vivono un periodo caratterizzato da ricavi media relativamente stabili grazie a contratti nazionali di diritti tv a lungo termine, che dureranno almeno fino al 2027.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.