Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Tutti i DS avvicinati al Milan in vista della prossima stagione: i nomi e gli identikit

Fabio Paratici
Chi sarà il prossimo direttore sportivo del Milan? Prendiamo in esame tutti i nomi e i profili: ecco chi sono
Matteo Ronchetti
Matteo Ronchetti Direttore responsabile 

Il Milan sta attraversando una fase molto delicata della sua storia recente, caratterizzata da risultati altalenanti e da una posizione in classifica inferiore alle aspettative. La dirigenza rossonera è quindi impegnata nella ricerca di un nuovo Direttore Sportivo che possa riportare il club ai vertici del calcio italiano ed europeo. Diversi nomi sono stati accostati al Milan per questo ruolo cruciale. Di seguito, analizziamo le figure più rilevanti emerse finora, esaminando la loro carriera dirigenziale e ciò che potrebbero apportare al club.​

Andrea Berta: l'architetto dell'Atlético Madrid

—  

Partiamo da Andrea Berta, destinato all'Arsenal e dunque da escludere dal novero degli aspiranti DS rossoneri. Berta è uno dei dirigenti sportivi più rispettati in Europa, avendo svolto un ruolo fondamentale nel successo dell'Atlético Madrid negli ultimi anni. Durante la sua permanenza nel club spagnolo, Berta ha lavorato a stretto contatto con l'allenatore Diego Simeone, contribuendo a costruire una squadra competitiva sia a livello nazionale che internazionale. Tra i suoi colpi di mercato più noti si annoverano gli acquisti di João Félix, Kieran Trippier e Rodri. La sua capacità di scovare talenti e di gestire operazioni di mercato complesse lo rendono un candidato ideale per il Milan, che necessita di una strategia chiara e vincente sul mercato per tornare competitivo. Come detto, però, la sua destinazione non sarà Milano, bensì Londra. Peccato, il suo profilo era davvero interessante. 


Markus Krösche: il visionario dell'Eintracht Francoforte

—  

Markus Krösche si è distinto come Direttore Sportivo dell'Eintracht Francoforte, dove ha messo in mostra una notevole abilità nel mercato dei trasferimenti. Le sue operazioni hanno attirato l'attenzione di numerosi top club europei, tra cui Tottenham, Liverpool e Borussia Dortmund. Recentemente, anche il Milan ha espresso interesse nei suoi confronti, riconoscendo in lui la capacità di costruire squadre solide e competitive. Nonostante le lusinghe, Krösche ha dichiarato di voler rispettare il suo contratto con l'Eintracht, mostrando professionalità e dedizione al progetto attuale. ​Su di lui c'erano anche dubbi su come si potesse inserire in un contesto così diverso dalla Bundesliga: la Serie A ha i suoi meccanismi e le sue 'trappole'. Puntare su di lui, sarebbe stato un rischio

Fabio Paratici: l'esperto della Serie A

—  

Fabio Paratici è un nome ben noto nel panorama calcistico italiano, avendo ricoperto ruoli dirigenziali di rilievo sia alla Juventus che al Tottenham. La sua profonda conoscenza della Serie A e del mercato italiano potrebbe rappresentare un valore aggiunto per il Milan, che necessita di rafforzare la propria rosa con innesti mirati e di qualità. Paratici ha dimostrato in passato di saper gestire situazioni complesse e di avere una visione strategica a lungo termine, elementi fondamentali per un club che ambisce a ritornare ai vertici.​ 

Igli Tare: il fautore della nuova Lazio

—  

Igli Tare ha svolto un ruolo cruciale nella crescita della Lazio negli ultimi anni, contribuendo a portare il club romano a competere stabilmente nelle zone alte della classifica. La sua capacità di individuare talenti emergenti e di valorizzarli potrebbe essere estremamente utile al Milan, che ha bisogno di rinnovare la rosa con giocatori giovani e motivati. Tare ha dimostrato di saper operare con budget limitati, ottenendo comunque risultati significativi, una qualità che potrebbe rivelarsi preziosa in un contesto come quello rossonero.

Thiago Scuro: l'innovatore brasiliano

—  

Thiago Scuro è un dirigente brasiliano che ha guadagnato notorietà per il suo approccio innovativo alla gestione sportiva. La sua esperienza nel calcio sudamericano e la sua apertura alle nuove tecnologie applicate allo sport potrebbero portare una ventata di freschezza al Milan. Scuro ha mostrato di saper combinare tradizione e innovazione, creando modelli di gestione efficaci e moderni. La sua eventuale nomina rappresenterebbe una scelta audace, ma potrebbe rivelarsi vincente per un club in cerca di una nuova identità.

Il finale di stagione del Milan e le prospettive future

—  

La stagione in corso si è rivelata più complicata del previsto per il Milan ma, nonostante le difficoltà, il Milan ha ancora l'opportunità di risalire la classifica e di lottare per un posto nelle competizioni europee. Le prossime partite saranno decisive e l'apporto dei tifosi potrebbe fare la differenza. Le quote Serie A attuali vedono il Milan sfavorito per la qualificazione alle coppe europee, ma una serie di risultati positivi potrebbe ribaltare le previsioni e ridare entusiasmo all'ambiente rossonero.​

La scelta del nuovo Direttore Sportivo sarà fondamentale per delineare il futuro del club. Una figura competente e carismatica potrebbe non solo migliorare la qualità della rosa, ma anche ristabilire un clima di fiducia tra la società e i tifosi. Il Milan ha bisogno di una guida forte e di una visione chiara per tornare a competere ai massimi livelli, sia in Italia che in Europa.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1055 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".