Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Juventus e Milan, stessa storia e problemi simili. Dal mercato all’allenatore

Juventus e Milan, stessa storia e problemi simili. Dal mercato all'allenatore
Juventus e Milan sembrano vivere gli stessi problemi. Dal mercato deludente alla contestazione dei tifosi bianconeri e rossoneri
Francesco Aliperta Redattore 

Nonostante i 5 punti di differenza, Milan e Juventus sembrano accomunate dagli stessi problemi. La stagione dei rossoneri, così come quella dei bianconeri, vive di tanti bassi e pochi alti. Le due società puntano allo stesso obiettivo, la qualificazione alla prossima Champions League, ma devono fare i conti con alcune problematiche che nascono dalla scorsa estate. Si parte da un mercato ritenuto fallimentare, seppur con spese diverse, e diverse delusioni che hanno scatenato la contestazione dei propri tifosi.

Thiago Motta come Fonseca?

—  

L'esonero di Thiago Motta come quello di Paulo Fonseca. Il tecnico portoghese, ora al Lione, è stato licenziato alla fine di dicembre, con largo anticipo rispetto al suo collega, ma le motivazioni appaiono simili. Scarso feeling con il gruppo, risultati troppo altalenanti e una solitudine costante, nonostante la presenza di un DS, ovvero Cristiano Giuntoli. Passiamo poi a quei colpi di mercato che hanno fatto sognare, seppur per poco tempo, i tifosi bianconeri. Mentre a Milanello sbarcavano Pavlovic, Morata, Emerson Royal e Fofana (i primi tre poi rinnegati a gennaio), a Vinovo arrivavano Koopmeiners (poco più di 50 milioni di euro) e Douglas Luiz (altri 50 milioni).


Per spiegare il fallimento del mercato estivo bianconero basterebbe prendere in considerazione i numeri dei due giocatori sopracitati. Il nazionale olandese ha collezionato, finora, 37 presenze condite da soli 3 gol e 3 assist. L'ex centrocampista dell'Aston Villa, invece, ha fatto anche peggio: 22 presenze senza neanche una rete o un assist. Thiago Motta, inoltre, paga anche per un rapporto mai sbocciato con alcuni dei suoi ex calciatori, proprio come accaduto con Paulo Fonseca. Se in bianconero si sono susseguite tante voce su Vlahovic e Gatti, in rossonero abbiamo vissuto la stressante telenovela con Leao, Theo Hernandez e Tomori.

Tudor e Conceicao

—  

Se dopo Fonseca arriva Conceicao, allora dopo Thiago Motta arriva Tudor. I due successori degli ex allenatori biancorossoneri sono anch'essi simili: dal carattere schietto, motivatori e giunti in una situazione ambientale alquanto difficile. Entrambi hanno firmato un contratto breve e con un'unica differenza. Conceicao, infatti, si è legato al Milan fino al 2026, ma su di lui pesa una clausola che permetterebbe alla società rossonera di rescindere il rapporto a giugno 2025. Tudor, invece, può vantare il rinnovo automatico se la Juventus si qualificherà alla prossima edizione della Champions League.

Insomma, due uomini in missione. Milan e Juventus vivono una situazione simile con problematiche che verranno discusse in estate, quando entrambi i club dovranno trovare un modo per ripartire. Gli ambienti sempre sotto la luce dei riflettori, degli investimenti deludenti, due dirigenze da completare e delle tifoserie da riconquistare. I supporters del Diavolo, però, possono ancora sperare di alzare il secondo trofeo della stagione dopo la Supercoppa Italiana. LEGGI ANCHE: Pellegatti lancia la bomba: "Allenatore? Si punta forte su Fabregas! I contatti...">>>

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 959 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".