news milan

Milan, su Facebook nasce l’evento per cambiare l’inno

Logo Milan
I tifosi del Milan, con l'addio di Berlusconi, hanno deciso di cambiare tutto, inno compreso. Ecco perché hanno creato un evento per convincere la società.

Stefano Bressi

Sono passati circa due mesi dal famigerato closing. I cinesi hanno preso possesso del Milan e a Casa Milan ormai la nuova dirigenza è padrona, ovviamente. Alcuni tifosi, però, non sembrano ancora soddisfatti del cambiamento. Ecco perché su Facebook è da poco nato un evento che raggruppa un centinaio di tifosi, per il momento, con l'obiettivo di convincere la nuova società a cambiare l'inno ufficiale. Il famoso "Milan, Milan" è stato fortemente voluto da Silvio Berlusconi in persona e identifica proprio il Diavolo durante il trentennio di presidenza dell'ex Cavaliere. Ecco perché con il cambio di proprietà i tifosi hanno pensato possa essere meglio modificare l'inno. La proposta fatta dal gruppo è "Canto Rossonero" di Umberto Smaila. Ricordiamo che già Barbara Berlusconi aveva pensato di modificare l'inno, facendo comporre a Emis Killa e a Saturnino #Rossoneri, che però non ha ottenuto molto successo, restando una canzone utilizzata dal club solo in determinate circostanza. Vedremo se avrà successo questa nuova iniziativa e se la società sceglierà nel caso proprio il Canto Rossonero o ne farà comporre uno nuovo.

LINK: https://www.facebook.com/events/1688420631467195/?ref=br_tf

TI POSSONO INTERESSARE ANCHE:

SEGUICI SU: ////////////

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 959 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".