Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

news milan

Cori a Bakayoko: delusione e indignazione nell’ambiente. La ricostruzione

Bakayoko Milan-Lazio (GettyImages)

Ieri sera si è assistito a un comportamento vergognoso degli ultras della Lazio, che hanno cantato cori e ululati razzisti nei confronti di Bakayoko

Salvatore Cantone

ULTIME MILAN - La Lazio ha vinto meritatamente la semifinale di Coppa Italia contro il Milan, ma la sensazione è che quella di ieri sia stata l'ennesima pagina da dimenticare per il calcio italiano. Già a partire da ieri pomeriggio, infatti, un piccolo gruppo di ultrà laziali ha srotolato uno striscione a Piazzale Loreto con la scritta «Onore a Benito Mussolini», che ovviamente ha lasciato sconcertati. La Digos di Milano, in collaborazione con quella di Roma, ha identificato almeno 22 tifosi, di cui 19 laziali e 3 interisti, all’interno di bar e piazze del centro città e in zona stadio Meazza. Rischiano fino a 3 anni di reclusione.

RAZZISMO - Successivamente la vergogna si è spostata a San Siro. Dopo la maglia di Acerbi esposta da Kessie e Bakayoko sotto la Curva Sud, gli ultrà laziali si sono presi la loro "rivincita": cori razzisti e «buu» in direzione di Bakayoko, che è stato praticamente bersagliato per tutta la partita. Il pubblico rossonero ha provato a coprire gli insulti con gli applausi, ma non c'è stato nulla da fare. L'arbitro Mazzoleni ha ritenuto di non sospendere la partita, con Gattuso che non ha nascosto il proprio rammarico: "Cori? Dobbiamo fare i complimenti ai giocatori in campo, che si sono comportanti alla grande. I tifosi avevano già iniziato nel pomeriggio, ma non voglio parlarne. Spero che l'arbitro non abbia sentito, ieri abbiamo chiacchierato con i giocatori, dicendogli di essere un esempio".

REAZIONI - In generale nell'ambiente milanista prevale molta delusione per quanto accaduto nei confronti di Bakayoko. In molti si chiedono come sia possibile parlare ancora di calcio quando di fatto un giocatore è stato umiliato per novanta minuti per il proprio colore della pelle. In tanti auspicavano che la gara fosse sospesa, proprio per dare un segnale forte a quanto successo a Koulibaly in Inter-Napoli a Santo Stefano, ma la gara è continuata ad andare avanti. Gli addetti ai lavori sono sconvolti per quanto è accaduto, e si ci chiede come sia possibile che non sia stato fatto nulla. Probabilmente sono stati fatti diversi errori di superficialità nel post partita di Milan-Lazio di campionato: in evidenza è stato messo solo quanto fatto da Kessie e Bakayoko con la maglia di Acerbi, ma in realtà il problema era molto ampio, cosi come testimonia la rissa a fine gara. Su una cosa tutti sono d'accordo: il calcio italiano e le istituzioni devono iniziare a usare la linea dura per combattere questo scempio, altrimenti sarà sempre più difficile parlare di calcio giocato. Intanto un dirigente molto importante ha rifiutato il Milan. Continua a leggere >>>

SEGUICI SUFacebook /// Twitter /// Instagram /// Telegram

SCARICA LA NOSTRA APPiOS /// Android

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".