Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Popovic, dal mancato approdo al Milan al Napoli Primavera: il talento serbo è un enigma

screen Popovic Pianeta Milan
Il giovane talento serbo, Milos Popovic, strappato a gennaio 2024 alla concorrenza del Milan, si è rivelato un enigma
Alessia Scataglini
Alessia Scataglini

Doveva essere il colpo del futuro, un talento pronto a fare la differenza. E invece, finora, Milos Popovic si è rivelato un enigma per il Napoli Primavera. Il giovane talento serbo, strappato a gennaio 2024 alla concorrenza di Milan e Juventus, non è ancora riuscito a giustificare le grandi aspettative riposte su di lui.

Popovic era ormai promesso ai rossoneri, ma all’ultimo momento il Napoli di Aurelio De Laurentiis ha sorpreso tutti, acquistandolo e parcheggiandolo momentaneamente al Monza, per questioni di slot extracomunitari. In estate, finalmente, è sbarcato ufficialmente in azzurro, aggregandosi alla Primavera, con la speranza di imporsi sin da subito.


Tuttavia, il suo impatto è stato decisamente al di sotto delle attese. Seppur autore di qualche sporadica buona prestazione, il giovane serbo non ha mai mostrato continuità né ha inciso come ci si aspettava. L’ultima prova contro il Pescara, nella sfida terminata 2-2, è stata l’ennesima delusione: Popovic è rimasto in ombra, incapace di accendere la manovra offensiva e di dimostrare quel talento che aveva stregato gli osservatori dei top club italiani.

Ora la domanda è inevitabile: Popovic è davvero un talento su cui il Napoli può puntare o è destinato a rimanere un oggetto misterioso? Il tempo per riscattarsi c’è, ma la pressione inizia a farsi sentire. LEGGI ANCHE: Derby Milan-Inter, probabili formazioni: Conceicao prepara la mossa>>>

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".